Politica Ultime Notizie

Bolzano. Cyberbullismo, la repressione non serve.

3 Febbraio 2017

author:

Bolzano. Cyberbullismo, la repressione non serve.

Senatore Palermo relaziona la legge approvata in Senato.

Approvata in terza lettura a Palazzo Madama la legge che espone le norme per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo. Il testo ora tornerà alla Camera. La relazione che accompagna il testo di legge, che già in prima approvazione era stata revisionata, sottolinea il fondamentale ruolo della prevenzione e dell’educazione rinsaldando l’opera educativa della scuola in collaborazione con la Polizia postale per quanto concerne l’aspetto del controllo e della repressione. La prima approvazione della legge in Senato era avvenuta nel maggio 2015 per tornare in Senato dopo il passaggio in Commissione Affari costituzionali. Francesco Palermo, relatore in aula, ha sottolineato l’importanza dell’assistenza ai ragazzi nel rapporto con gli interlocutori della rete e del pericolo insito negli strumenti informatici a causa della loro pervasiva immediatezza. “Gli strumenti informatici – ha spiegato il sen. Palermo – consentono di raggiungere tutti e in presenza di situazioni di immaturità possono provocare danni gravissimi. Anziché inasprire l’aspetto repressivo, dobbiamo intervenire nella formazione e nella guida educativa ai ragazzi. L’aspetto sanzionatorio non è il nostro obiettivo, mentre compito del legislatore è quello di farsi carico dell’educazione dei ragazzi nella vulnerabile età adolescenziale tra gli 11 e i 15 anni.”

Il testo approvato in Senato, ribadisce il Senatore, ha “mitigato le parti inserite dalla Camera che miravano ad un intervento più repressivo delle condotte della rete, puntando fortemente sul carattere educativo, preventivo e rieducativo.” Spetta ora alla Camera l’approvazione della legge.