Cultura & Società Ultime Notizie

Rovereto. Matinée in Casa Mozart

11 Gennaio 2017

author:

Rovereto. Matinée in Casa Mozart

CALOGERO DI LIBERTO al pianoforte

Associazione Mozart Italia

Rovereto, Casa Mozart – Via della Terra 48

domenica, 15 gennaio 2017 – ore 11.00

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

Sonata KV 332

Allegro- Adagio- Assai Allegro

Frederik Chopin (1810-1849)

Ballata N.4 op.52

Polacca op.53 “Eroica”

***

Mozart/Liszt

Reminiscenze dal Don Giovanni

Verdi/Liszt

Parafrasi da Concerto sull’Ernani

Parafrasi da Concerto sul Rigoletto

CALOGERO DI LIBERTO

Vincitore dell’International Chopin Piano Competition di Corpus Christi (USA), del Premio dell’Internationalen Sommerakadmie Mozarteum di Salisburgo e del Concurso International “Compositores de España” di Madrid, continua a riscuotere unanimi consensi di pubblico e di critica grazie al suo profondo carisma di comunicatore.

Nato ad Agrigento, si è diplomato in pianoforte con lode al Conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la guida di Giulio Arena e si è perfezionato con Bruno Canino, Aquiles delle Vigne (nel 1999 ha conseguito il Master in Piano Performance al Conservatorio di Rotterdam come suo allievo), Tamas Ungar e Harold Martina (nel 2002 ha ottenuto l’Artist Diploma alla Texas Christian University di Fort Worth-USA), Jon Kimura Parker (nel 2006, Dottorato in Piano Performance alla Shepherd School of Music della prestigiosa Rice University di Houston-USA, dove successivamente ha anche lavorato come maestro accompagnatore nel dipartimento di canto).

È docente di Pratica e Lettura Pianistica presso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “Pietro Mascagni” di Livorno.

Le sue composizioni per pianoforte (Fantasia sulla “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e “Pucciniana”, Fantasia su Arie di Puccini), sono pubblicate rispettivamente dalla Casa Musicale Sonzogno (Milano) e dalle Edizioni Unda Maris (Palermo).

Il compositore americano Karim Al-Zand  ha scritto per Di Liberto: Pattern Preludes e Tarantella.

Nel luglio 2014 é uscito un CD per la Albany Records con lieder su testi di Rabinandranath Tagore che lo vede protagonista con il mezzosoprano Aidan Soder e il baritono Paul Bausselberg.

La sua attività cameristica l’ha portato a collaborare con artisti del calibro del basso Simone Alaimo, del tenore Fabio Armiliato, dei baritoni Roberto Servile e Leo Nucci, del mezzosoprano Luciana D’Intino, del violinista Cristiano Rossi, dei violoncellisti Christoph Henkel e Gautier Capuçon.

Ha tenuto concerti in tutto il mondo e nelle sale più prestigiose: Carnegie Hall e Columbia University di New York; Kennedy Center di Washington; Shepherd School of Music, St. Thomas University e Zilkha Hall di Houston; Grosser Saal, Wiener Saal e Solitär del Mozarteum di Salisburgo; Conservatorio di Musica di Ciudad Real (Spagna); Università Bocconi di Milano; Teatro Politeama di Palermo; nei teatri cinesi: Gengsu Theatre di Nantong, Broadcasting & TV Center Studio Theatre di Fuzhou, Hundred Flowers Theater di Wuhu, Poly Theatre di Ma’anshan, Anhui Theatre di Hefei, Friendship Theater di Guangzhou,  Xingyan Theater di Zhaoqing, Poly Theater di Shenzhen, Great Hall of People di Haikou, Arts Institute Concert Hall di Nanjing, Concert Hall di Yangzhou, Nanshan Theatre di Zhenjiang, Teatro di Nanning, Jinchang Workers Cultural Palace di Jinchang e City Hall Auditorium di Dingxi.

E’ stato ospite del TCU Cliburn Istitute di Fort  Worth (USA), della Chopin Society of Texas di Corpus Christi (USA), della Woodlands Symphony Orchestra (USA), della Fundacion Juan March di Madrid, della Juventudes Musicales di Siviglia, della Societad Filarmonica de Segovia, della Kawai tedesca e italiana, del Mosel Festwochen (Germania), dell’Istituto Liszt di Bologna, della Televisione Slovena, della Rai, della Televisione Svizzera, dell’Associazione Ester Mazzoleni di Palermo, dell’Associazione Ernico Simbruina di Frosinone, del Festival Pianistico di Roma, degli Amici della Musica di Modica, del Festival International Echternach (Lussemburgo), del Festival di St. Prex (Svizzera), dello Joseph Haydn Konservatorium di Eisenstadt (Austria), dell’Accademia di Musica Ignacy Jan Paderewski di Poznań (Polonia), del Jiangsu International Piano Master Music Festival di Nanjing (Cina) e del Festival Internazionale di musica da camera “Suoni delle Madonie”.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com