Cultura & Società Ultime Notizie

Ne siamo coscienti? L’acqua è il nostro bene più prezioso.

19 Gennaio 2017

author:

Ne siamo coscienti? L’acqua è il nostro bene più prezioso.

Per aumentare la sensibilizzazione sull’importanza vitale dell’acqua, la Bressanone Turismo Società Cooperativa ed ASM Bressanone SpA invitano bambini e ragazzi a partecipare a due avvincenti iniziative.

In maggio avrà luogo a Bressanone per la prima volta il festival di acqua e luce concepito dalla Bressanone Turismo Società Cooperativa, in cui nell’ambito di una rappresentazione basata sulla luce, l’acqua sarà l’attore principale. I bambini e i ragazzi di Bressanone saranno coinvolti quale parte integrante dell’evento – questo infatti è l’obiettivo del concorso di disegno e pittura che la Bressanone Turismo Società Cooperativa organizza in collaborazione con ASM Bressanone SpA in occasione del festival.

“Tutti gli studenti delle scuole elementari e medie di Bressanone sono invitati a scoprire l’acqua a Bressanone“, spiega il presidente della Bressanone Turismo Società Cooperativa Markus Huber. Il concorso ha come tema: “Vedo qualcosa, che tu non vedi ed è … acqua a Bressanone!  Scopro fontane, fiumi, ruscelli, gocce, vapore acqueo, ghiaccioli, acqua da bere, in cui sguazzare, per giocare e per vivere.” “Ci auguriamo tanta creatività”, dice Markus Huber.

Le opere dei piccoli autori dovranno essere consegnate presso l’ufficio della Bressanone Turismo Società Cooperativa in viale Ratisbona n. 9. Termine ultimo di consegna è  il 10 aprile 2017. Di tutti i disegni inviati, ne verranno selezionati 100, che saranno proiettati durante il festival di acqua e luce su una parete o muro e potranno così essere ammirati dal 5 al 21 maggio 2017. Ai tre studenti, dichiarati vincitori per il miglior disegno, spettano fantastici premi. Saranno inoltre premiate le tre classi i cui disegni saranno entrati nella top 100.

In marzo invece, ASM Bressanone SpA si rivolge a tutte le scuole elementari e medie di Bressanone con un’altra offerta didattica: in occasione della giornata mondiale dell’acqua, il 21, 22 e 23 marzo 2017, l’azienda propone una visita guidata al serbatoio per l’acqua potabile a Millan. Gli interessati sono pregati di fissare un appuntamento contattando ASM Bressanone SpA. “Una scala a chiocciola li condurrà fino al fondo dell’impressionante serbatoio”, spiega il direttore generale Wolfgang Plank: “Gli studenti apprenderanno da vicino da dove deriva l’acqua brissinese e quale strada percorre prima di uscire dal rubinetto. Sicuramente i giovani visitatori potranno inoltre prendere qualche spunto per il loro confronto artistico con il nostro bene più prezioso: l’acqua.”

Foto: Studenti della scuola elementare Rosmini s’informano sull’acqua brissinese.