L’Italia continua ad essere colpita dal freddo e dalla neve. Salgono ad otto i morti per il freddo
Anziano morto in Brianza.
Il maltempo continua a colpire la penisola italiana. Sono già otto i morti per via del cattivo tempo, in particolare per il freddo. L’ultima vittima è un uomo di 91 anni, ritrovato in località Bevera Innominata, nel comune di Brioso, in provincia di Monza Brianza. Ieri pomeriggio l’uomo si era allontanato da casa indossando solamente un maglione e le ciabatte. La moglie aveva denunciato la scomparsa del marito e immediatamente si sono attivati gli uomini della protezione civile con i cani molecolari, i Vigili del Fuoco con i sommozzatori e i Carabinieri. È probabile che l’uomo ammalato di Alzheimer abbia perso l’orientamento. Come riferito dai media il corpo dell’anziano è stato trovato alle undici di oggi nell’alveo del torrente Bevera. È probabile che sia morto per ipotermia, tuttavia solo l’autopsia potrà stabilire con precisione le cause del decesso.
A Firenze è morto per assideramento un uomo di 48 anni. L’uomo è stato ritrovato privo di vita questa mattina nei giardini del lungarno Santarosa da alcuni passanti che hanno chiamato i Carabinieri e il 118. Secondo fonti stampa il senzatetto sarebbe morto a causa del freddo. Stessa sorte per un clochard di Milano. Nel pomeriggio dello scorso cinque gennaio all’interno di uno stabile abbandonato in Via Antegnati, nel quartiere Vigentino, è stato trovato il corpo senza vita di un clochard di nazionalità polacca di 66 anni. La notizia è stata diffusa solamente oggi dai Carabinieri. Pare che l’uomo sia morto a causa del freddo, Le esatte cause del decesso saranno accertate al più presto con un esame autoptico. Anche a Latina un clochard ha perso la vita e non è escluso che sia morto per il grande freddo che attualmente colpisce una parte dell’Italia. Il corpo del senzatetto è stato trovato ieri privo di vita davanti alla chiesa dell’Immacolata. Anche in questo caso l’esame autoptico dovrà stabilire l’esatta causa del decesso.