L’Aquila. Forti scosse di terremoto in tutta l’Italia centrale.
Risultano dispersi tre allevatori di Arquata del Tronto.
Tre forti scosse di terremoto sono stata avvertite in Abruzzo, nelle Marche e in Lazio tra le 10.25 e le 11.26. Anche a Roma la terra ha tremato per diversi secondi. La magnitudo è tra 5.1 e 5.3. Il sisma è avvenuto tra L’Aquila e Rieti, nella zona di Montereale (AQ), L’epicentro è a una profondità di 9 chilometri. Nel raggio di 10 Km si trovano gli altri comuni interessati, Capitignano, Campotosto, Amatrice e Cagnano Amiterno. A Roma alcune scuole sono state evacuate per precauzione. Scuole evacuate anche nelle Marche e a Foligno.Ad Amatrice è crollato ciò che restava del campanile della chiesa di Sant’Agostino. L’edificio religioso era già stato gravemente danneggiato dal sisma precedente Ora la torre campanaria di Sant’Agostino, dopo le due scosse di stamane, è definitivamente crollata. Dispersi tre allevatori nella zona di Arquata del Tronto, che non rispondono al cellulare. Le ricerche sono rese difficili dalla neve, alta fino a 2 metri, che ostruisce le strade di accesso e dal pericolo di slavine.