Politica Ultime Notizie

Bolzano. Profughi, quattro nuove strutture per l’accoglienza profughi messe a disposizione dalla Provincia.

31 Gennaio 2017

author:

Bolzano. Profughi, quattro nuove strutture per l’accoglienza profughi messe a disposizione dalla Provincia.

Nel corso del recente incontro con il Ministro Minniti – ha dichiarato oggi  il presidente Arno Kompatscher in margine alla seduta di giunta provinciale odierna – ho fatto richiesta di prevedere delle corsie preferenziali in grado di snellire le procedure burocratiche per la messa a disposizione delle strutture. Entro l’estate, inoltre, contiamo di riuscire a raggiungere una situazione di riequilibrio fra Bolzano e la periferia per quanto riguarda la distribuzione dei richiedenti asilo sul territorio provinciale”

Questo il quadro aggiornato della situazione in provincia. 23 sono le strutture di accoglienza per profughi e richiedenti asilo attualmente in funzione. 9 a Bolzano, 2 a Merano, mentre le altre si trovano ad Appiano, Ortisei, Castelrotto, Vandoies, Prati di Vizze, Bressanone, Tesimo, Malles, Vadena, Rifiano e Funes. 12 di questi edifici, in parte appartengono alla Provincia, in parte sono affittate dall’ente pubblico, e in parte sono messe a disposizione da privati. Vengono gestite da Volontarius, 10 dalla Caritas, mentre uno vede la compresenza di Croce Bianca, Croce Rossa e Volontarius

La Giunta provinciale ha dato il via libera oggi – 31 gennaio –  alla sottoscrizione di altre quattro concessioni per la messa a disposizione a titolo gratuito a Volontarius e alla cooperativa sociale River Equipe, per un periodo di tre anni, di altrettante strutture destinate all’accoglienza di profughi e richiedenti asilo: due in realtà sono già operative da qualche mese, e si tratta di quelle situate a Rifiano (25 posti) e a Funes (25 posti), mentre altre due sono di nuova apertura.

A Laives nel giro di un paio di mesi, non appena verranno completati alcuni lavori, sarà disponibile un edificio da 60 posti situato nella zona industriale a sud del centro abitato, mentre a Silandro tra poche settimane le persone verranno accolte 40 persone nella ex sede della Croce Bianca persone. In totale, in Provincia di Bolzano, sono attualmente 1.320 le persone che trovano accoglienza nelle strutture, mentre le circa 100 persone ospitate in via temporanea verranno progressivamente inserite nelle strutture sino ad arrivare alla copertura della quota di richiedenti asilo assegnata all’Alto Adige (lo 0,9% del totale nazionale) pari a 1.470 persone.