Bolzano. La collaborazione scuole-imprese funziona: raddoppia il corso di formazione per il montaggio di finestre e facciate
La collaborazione tra scuole e imprese per assicurare ai giovani competenze sempre più vicine alle esigenze del mercato del lavoro paga. Lanciato lo scorso anno, il corso di formazione per il montaggio di finestre e facciate raddoppia: accanto al corso di base sarà infatti offerto anche un corso di specializzazione.
“La figura dell’esperto di montaggio di finestre e facciate è molto richiesta dalle nostre imprese, da sempre all’avanguardia per quanto riguarda i lavori relativi a nuove costruzioni, ristrutturazioni edilizie e risanamenti energetici. La collaborazione con le scuole ha permesso di realizzare un progetto che porta vantaggi a tutti: istituti professionali, aziende e soprattutto giovani”, afferma Armin Pixner (ALPI Fenster Srl), vicepresidente della Sezione Legno di Assoimprenditori Alto Adige.
La novità di quest’anno è rappresentata dal corso di specializzazione: “Anche il settore edile continua ad evolversi e a innovare e la formazione continua è decisiva. Per questo abbiamo pensato di allargare l’offerta formativa”, spiega Andreas Franzelin della Finstral Spa.
Complessivamente sono 43 i ragazzi che seguiranno uno dei due corsi che si tengono in parte presso la scuola professionale di Silandro e in parte presso la scuola professionale di Bressanone “Christian Josef Tschuggmall”. Assieme a quello dei giovani, si è ampliato anche il numero delle aziende partecipanti: accanto alle aziende promotrici Finstral, ALPI Fenster e Vitralux partecipano anche Heiss Fenster, Stahlbau Pichler, Tip Top Fenster, Wolf Fenster e Moser Josef Sas. Assoimprenditori Alto Adige e Collegio dei Costruttori edili sostengono l’iniziativa mettendo a disposizione dei ragazzi manuale operativo.