Esteri Ultime Notizie

Gustavo Dudamel dirigerà il concerto di capodanno dei filarmonici di Vienna

26 Dicembre 2016

author:

Gustavo Dudamel dirigerà il concerto di capodanno dei filarmonici di Vienna

Dal primo concerto nel 1939 il giovane venezuelano è il più giovane direttore nella storia della manifestazione musicale.

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno dei filarmonici di Vienna 2016 diretto dal maestro Mariss Jansons, ad inaugurare l’anno 2017 sarà un direttore ancora molto giovane, Gustavo Dudamel. Nato nel 1981 Barquisimeto in Venezuela, Gustavo Dudamel da anni è considerato una star come direttore d’orchestra. Non è la prima volta che collabora con i filarmonici di Vienna, già nel 2012 ha collaborato con la prestigiosa orchestra, ma mai ha diretto il Concerto di Capodanno. Una grande prova e chi segue la musica classica sa che dirigerlo significa raggiungere i massimi livelli. Tutti i più grandi direttori d’orchestra hanno mostrato al mondo loro abilità in occasione del Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker. Clemens Krauss, Willi Boskovsky, Lorin Maazel, Herbert von Karajan, Claudio Abbado, Carlos Kleiber, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Nikolaus Harnoncourt, Daniel Barenboim, etc. Ora tocca al direttore capo della Los Angeles Philharmonic.

Gustavo Dudamel è figlio d’arte, il padre trombonista e la madre insegnante di canto, ma sarà la grazie alla scuola venezuelana El Sistema, ideata e promossa in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali, che imparerà a suonare il violino a dieci anni. A 23 anni vince il concorso per direttori d’orchestra “Gustav Mahler” e viene notato da giganti della musica come Simon Rattle, Claudio Abbado e altri. Dopo diverse competizioni vinte inizia a dirigere l’“Orquesta Sinfónica Simón Bolívar”, l’orchestra nazionale del suo Paese per poi essere chiamato a dirigere la Philharmonia Orchestra, l’Orchestra filarmonica d’Israele, la Los Angeles Philharmonic, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Staatskapelle Dresden, la Stuttgart Radio Symphony Orchestra (con cui ha tenuto il concerto per l’ottantesimo compleanno di Papa Benedetto XVI), i Wiener Philharmoniker, i Berliner Philharmoniker, la San Francisco Symphony e la Royal Liverpool Philharmonic.

Nel 2002 dirige al Teatro della Scala di Milano e al Teatro degli Arcimboldi la Sinfonica Nazionale Giovanile e Infantile del Venezuela. Quattro anni dopo apre il 49° Festival dei Due Mondi di Spoleto con la Israel Philharmonic Orchestra. Dal 2007 al 2012 dirige l’orchestra sinfonica di Göteborg. Nel 2012 la rivista Musical America gli conferisce il premio del 2013 “Musicista dell’anno”, che gli è stato consegnato in Dicembre nella cerimonia al Lincoln Center. E ora che si celebreranno i 150 anni trascorsi dalla prima esecuzione del più noto valzer in assoluto di Johann Strauss figlio, Sul bel Danubio blu, dirigerà lo storico Concerto di Capodanno di Vienna. Un appuntamento importantissimo per tutti gli amanti della musica classica che andrà in onda su Rai2 domenica 1 gennaio a partire dalle 13.30 e in replica su Rai5 a partire dalle 21.15.

 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com