Cgil: Silvia Grinzato nuova segretaria provinciale della categoria agroalimentare
Passaggio di testimone al vertice della categoria agroalimentare: Silvia Grinzato, 39 anni, è la nuova segretaria della Flai/Cgil e succede a Christine Pichler, di recente nominata presidente dell’Ipl/Afi. Grinzato è stata eletta all’unanimità, alla presenza di Sara Palazzoli della segreteria nazionale Flai/Cgil e di Agostino Accarrino della segreteria della Cgil altoatesina.
Nella sua relazione, Grinzato ha sottolineato le sfide che come segretaria dovrà affrontare nei prossimi anni, in particolare la contrattazione, dove a suo avviso c’è molto da fare: “Il quadro attuale – così la neo segretaria – è fatto di luci ed ombre: abbiamo rinnovato positivamente il contratto dell’ortofrutta, ma la trattativa per il contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti è arenata. Anche nel settore della panificazione abbiamo una situazione di stallo nel rinnovo del contratti collettivi nazionali, che si ripercuote a cascata sulla nostra provincia, perché allo scorso rinnovo avevamo fatto un passo indietro su alcune quote di salario territoriale pur di avere la garanzia che l’Unione Commercio applicasse il contratto Federpanificatori”.
Grinzato dal 2007 è stata coordinatrice provinciale Nidil, la categoria che all’interno della Cgil rappresenta i lavoratori cosiddetti atipici, ovvero le nuove identità di lavoro. Dopo la laurea in matematica all’università di Trento, un master in matematica applicata e tre anni di lavoro a progetto in una ditta di software, Grinzato è arrivata alla Cgil, prima come iscritta Nidil, poi come delegata e infine assumendo l’incarico di coordinatrice provinciale Nidil e un ulteriore incarico come funzionaria Flai.
In foto da sinistra: Palazzoli, Grinzato e Pichler.