Politica Ultime Notizie

Bolzano. Kompatscher, “dopo un anno particolare un 2017 con fiducia e coraggio”

28 Dicembre 2016

author:

Bolzano. Kompatscher, “dopo un anno particolare un 2017 con fiducia e coraggio”

Il Presidente della Giunta Provinciale, citato dai media locali come il più ricco componente della patria sudtirolese incontra i giornalisti per la consueta conferenza stampa di fine anno.

Il Capo dell’Esecutivo ha spaziato su tantissimi temi di carattere nazionale, internazionale e ovviamente anche locale. “Abbiamo vissuto un 2016 difficile sotto tanti punti di vista – ha spiegato Kompatscher – in maniera particolare per quanto riguarda le crisi internazionali. L’Alto Adige è ancora un’isola felice, ma ciò che accade nel resto del mondo ha ricadute anche a livello locale”. Chiaro il riferimento ai fenomeni migratori e alla tematica dei profughi.

Riguardo ai profughi, molti dei quali in transito sul territorio altoatesino, Kompatscher ha sottolineato da un lato “l’obbligo morale e giuridico di fornire assistenza umanitaria alle persone”, ma dall’altro l’importanza di “seguire delle regole, in mancanza delle quali si corre il rischio di lasciare spazio al populismo. A livello locale, inoltre, resta aperta la questione dell’assegnazione dei richiedenti asilo sul territorio, che in piccolo ricalca le logiche seguite a livello europeo.

Sul tema dei rapporti con Roma, Kompatscher ha spiegato che l’Alto Adige rimane un’eccezione per quanto riguarda la crescita dell’economia. “Siamo in controtendenza rispetto al resto del paese e questi risultati sono possibili grazie all’autonomia” sostiene Kompatscher. Una realtà che va sviluppata anche tramite le linee programmatiche che emergeranno dalla Convenzione, un percorso che nel 2016 è stato caratterizzato dall’esito negativo del referendum sulla riforma costituzionale. “La clausola di salvaguardia – ha commentato il presidente altoatesino – avrebbe consentito di lavorare con maggiori certezze, ma la chiarezza del risultato emerso ha livello locale ha indubbiamente rafforzato la presenza e la rappresentanza dell’Alto Adige a Roma. Altro referendum che ha influito molto sul 2016 “made in Südtirol”, è stato quello sull’aeroporto di Bolzano, la cui gestione verrà ora messa a gara, con la pubblicazione del bando prevista per il mese di maggio.

Arno Kompatscher ha ricordato che “i vitalizi non esistono più e che i politici sottostanno ad un sistema contributivo che opera secondo le regole degli altri lavoratori. Sulla riforma sanitaria Kompatscher ha detto che “l’armonizzazione può portare vantaggi in termini di efficienza e qualità”. Dalla cartella clinica digitale al sistema informatico, dalla centrale prenotazioni a quella per gli acquisti.

Si è parlato anche di grandi opere, riguardo alle quali il Presidente ha annunciato che per la circonvallazione di Bolzano “si sta passando dalle parole ai fatti”, che i lavori del polo bibliotecario del capoluogo verranno avviati a fine 2017 per terminare entro il 2020, e che “il metrobus rappresenta l’unica soluzione per dare respiro alla viabilità cittadina nell’immediato”. Guardando al futuro, infine, Arno Kompatscher si augura che ci sia “una visione più rilassata della nostra storia, da discutere senza fondamentalismi e senza che nessuno si debba sentire perennemente provocato da ogni tricolore o da ogni costume tirolese. Occorre affrontare il 2017 con coraggio e fiducia, lavorando affinché l’Alto Adige mantenga il trend positivo della propria economia, la vera chiave per riuscire a perseguire al meglio gli obiettivi di politica sociale”.

Foto USP/rm

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com