Bolzano. Bilancio provinciale, giudizio positivo dei Confederali, ma con riserva
Tra le critiche:scarsi i mezzi alla ricerca.
Assenso sostanzialmente positivo dei sindacati confederali al bilancio presentato mercoledì 7 dicembre dal presidente della Provincia in Consiglio. Ricerca e sviluppo appaiono i punti deboli nei quali sarebbe opportuno investire di più. Un punto sul quale concordano i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, i quali, se ritengono che la manovra finanziaria proposta presenta caratteri di sostanziale equilibrio tra sanità, sociale ed edilizia pubblica, dovrebbe tuttavia investire di più nel campo della ricerca.Toni Serafini, segretario della Uil, giudica infatti equilibrato il bilancio tra i tre importanti settori – sanità, sociale ed edilizia pubblica – ma aggiunge – “che si dovrebbe investire di più nella ricerca, settore che ci vede ancora abbastanza indietro.” Precisa inoltre che in tema di sanità non bastano gli stanziamenti, ma che il punto essenziale è l’utilizzo dei quattrini. Osserva che le strutture ospedaliere sono pur sempre rimaste sette, nonostante la riduzione dei primariati, e che il problema delle visite specialistiche non è ancora stato affrontato.
Tila Mair, della Cisl e Alfred Ebner della Cgil, ribadiscono all’unisono l’opportunità di porre maggiore attenzione alla ricerca e allo sviluppo, dove si dovrebbe investire di più.