Austria. Ritorno alle urne per il ballottaggio tra l’ecologista Alexander van der Bellen e il candidato ultranazionalista Norbert Hofer
Prevista un’affluenza minore di quella del maggio scorso
Si vota oggi in Austria per le elezioni presidenziali che vedono sfidarsi il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer, e l’ecologista Alexander van der Bellen. L’elettorato appare sfibrato a causa della lunga campagna elettorale e la previsione degli osservatori è che l’affluenza alle urne degli austriaci sarà inferiore alle precedenti consultazioni. Se un lato si registra un forte interesse mediatico anche internazionale per queste elezioni, la lunga campagna elettorale sembra aver inibito l’interesse degli austriaci di andare a votare.
Alta la posta in gioco perché per la prima volta un rappresentante dell’estrema destra populista potrebbe conquistare il seggio della presidenza di un Paese europeo.
“Il fatto che l’affluenza sia in calo dipende innanzitutto da questa infinita campagna elettorale – ha spiegato il capo dell’istituto di sondaggi Ogm, Wolfgang Bachmayer – e anche con il fatto che l’appuntamento elettorale arrivi nel periodo natalizio.” In maggio, quando si era svolto il ballottaggio poi annullato per vizi nella procedura di scrutinio del voto postale, la partecipazione era stata del 72,65%. Per oggi le previsioni pronosticano un calo rispetto a questo dato. Secondo l’istituto dei sondaggi il fatto sarebbe attribuire ai toni fortemente accesi che si sono avuti in campagna elettorale.
I seggi chiuderanno alle 16, tranne nelle due grandi città, Vienna e Innsbruck, un’ora dopo e le prime proiezioni sono previste dopo le 17