Trento. Il Patt ammesso all’unanimità nel Ppe come osservatore
Ad accompagnare Panizza l’europarlamentare della SVP Herbert Dorfmann.
“Ieri il PATT è stato ufficialmente ammesso nel Partito Popolare Europeo come osservatore.” – lo annuncia il segretario politico, sen. Franco Panizza, che ha relazionato all’assemblea plenaria del PPE in merito alla domanda di ingresso del Patt, poi accolta all’unanimità. “Si tratta – dichiara Panizza – di una tappa molto importante per il nostro Partito, dopo un percorso di avvicinamento e di confronto durato quasi due anni. Alla presenza dei rappresentanti di tutti i partiti aderenti e delle massime cariche del PPE, dal Presidente Joseph Daul al Segretario generale Antonio Lopez-Isturiz, ho evidenziato la comune matrice cattolico-democratica, assieme alla necessità, nell’attuale fase storica, di un forte impegno unitario delle forze popolari e moderate per contrastare il dilagare dei populismi con una politica che rimetta al centro le comunità e i territori, le istanze e i bisogni delle persone, il rilancio dell’economia e del lavoro“.
Ad accompagnare Panizza, l’europarlamentare autonomista Herbert Dorfmann, a dimostrazione degli storici rapporti di collaborazione e della piena sintonia politica tra Patt e Svp.
“Lo sguardo europeista del Patt – spiega ancora Panizza – fa parte del suo dna. Lo è stato negli anni degli stati-nazione e delle frontiere, quando quello dell’Europa unita era un progetto ancora tutto da costruire. E lo è ancor di più oggi, perché da un verso l’Europa è il luogo dove si prendono decisioni su materie per noi decisive e dall’altro perché dobbiamo tutti lavorare affinché si ritrovi lo spirito dei padri fondatori, per evitare che vengano rimesse indietro le lancette della storia, con il ritorno alle frontiere, ai nazionalismi. Il nostro obiettivo – ha detto ancora Panizza – è l’Europa dei popoli e delle regioni ed è per questo che il Patt è stato promotore fin dall’inizio dell’Euregio Trentino-Sudtirolo-Tirolo, un progetto transfrontaliero di successo oggi a guida autonomista, che ha raggiunto una forte condivisione politica ed istituzionale ed ha messo in campo numerosi progetti strategici. Con altrettanta convinzione, il Patt sta sostenendo la strategia Eusalp e il progetto della macroregione Alpina“.
Al termine del dibattito, il presidente Daul ha messo in votazione la richiesta del Patt che è stata accolta con un voto unanime e con un applauso di benvenuto. Rivolgendosi a Panizza, il Presidente del Ppe ha espresso la sua soddisfazione ed il suo augurio perché la proficua collaborazione avviata con il Patt, così come quella con la Svp, possa essere utile all’affermazione degli ideali che sono alla base del popolarismo europeo