Morta Tina Anselmi, prima donna ministro della Repubblica italiana
Nel 1976 fu nominata titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in uno dei tanti governi presieduti da Giulio Andreotti.
La scorsa notte è morta nella sua casa di Castelfranco Veneto all’età di 89 anni Tina Anselmi. La dottoressa Anselmi, donna molto impegnata in politica ed esponente di spicco della Dc, fu la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica italiana. Nel luglio 1976 fu nominata titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale dell’allora governo Andreotti. Fu anche ministro della Sanità nel quarto e quinto governo Andreotti, tanto è vero che grazie a lei fu introdotto il Servizio Sanitario Nazionale nel 1981. Molti la ricordano in collegamento al suo ruolo di presidente della Commissione d’inchiesta sulla loggia massonica P2. Il Paese perde un personaggio indimenticabile, una donna in politica che è sempre stata d’esempio per tanti. I funerali saranno celebrati venerdì 4 novembre nel Duomo Castelfranco Veneto.