Ultime Notizie

Bolzano. Sinigo, fallimento di Solland Silicon, depositata la sentenza

22 Novembre 2016

author:

Bolzano. Sinigo, fallimento di Solland Silicon, depositata la sentenza

Kompatscher garantisce la sicurezza degli impianti.

 

La sentenza di fallimento di Solland Silicon è stata depositata ieri e contestualmente l’ordinanza di rigetto della proroga del concordato chiesta dalla Azienda per poter chiudere le trattative con eventuali acquirenti. L’assenza di una trattativa credibile, insieme alla pesante insolvenza – 30 milioni di debito –chiudono ogni speranza concreta di futuri esiti positivi. Queste le motivazioni della decisione addotte dalla giudice Francesca Bortolotti

La sicurezza dello stabilimento intanto sarà garantita dalla Provincia. La cosa sarà discussa in giunta, ha detto Kompatscher che provvederà a firmare la proroga del provvedimento urgente varato sessanta giorni fa.

La priorità, dice Stefano Schwarze, segretario Filctem – Cgil (chimici, energia) è ora quella di tutelare i lavoratori, che essendosi qualificati creditori, potranno ottenere le spettanze pregresse.” Quando Massimo Pugliese prelevò la Memc, il ramo d’azienda per la produzione del silicio policristallino e di Tes, i dipendenti erano 157 e aveva promesso che entro un anno, cioè entro fine 2015, sarebbero stati, 200. Ma questa previsione non si è verificata, anzi, i licenziamenti per giusta causa sono stati 47. La progressiva riduzione del’organico ha quindi comportato problemi sugli standard della sicurezza con l’intervento del Presidente Kompatscher nel suo ruolo di titolare in materia di protezione civile. Con il provvedimento dello scorso 24 agosto sono pertanto stati assunti da SunEdison 40 dipendenti tramite agenzia interinale. La Provincia ha anticipato i costi – 2 milioni,- che la Solland Silicon dovrà restituire. Contemporaneamente è arrivata in tribunale l’insolvenza della società. Quindi si sono aperti due procedimenti, l’istanza di fallimento presentata dalla Procura e la procedura di concordato preventivo. Come detto, ieri la giudice del tribunale fallimentare ha deciso sia per il fallimento, sia per il rigetto della proroga del concordato chiesta dalla azienda onde poter concludere eventuali trattative con acquirenti interessati alla azienda.

I legali di Solland Silicon presenteranno appello sia contro l’ordinanza di fallimento, sia contro il rigetto dell’istanza di proroga. Le ipotesi spendibili dai legali sono l’ingresso di un nuovo socio di maggioranza o in alternativa, la vendita. Corre voce da tempo di un colosso asiatico che sarebbe interessato all’acquisto, ma di certo oggi esiste solo che gli attuali 110 lavoratori della Solland Silicon  sono a un passo dalla cassa integrazione in deroga.

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com