Il Libero Teatro di Bolzano presenta il “Faust” di Johann Wolfgang v. Goethe
Spettacoli in diverse località dell’Alto Adige. Regia di Reinhard Auer.
Oltre l’Amleto di Shakespeare il “Faust” di Goethe è indubbiamente l’opera teatrale più nota al mondo. È anche l’opera più rappresentata dalle compagnie teatrali in assoluto e dal 19’secolo è considerato il dramma nazionale tedesco. Il noto regista e drammaturgo Reinhard Auer del Libero Teatro di Bolzano, conosciutissimo in Sudtirolo, ma anche all’estero per i suoi brillanti ed innovativi inscenamenti, proporrà al pubblico altoatesino il “Faust”, puntando su due quesiti di fondo: perché il Faust è così determinante? Cosa può insegnarci oggi? Domande fondamentali in un mondo contraddistinto dal consumismo e la voglia di successo. Sicuramente un appuntamento da non perdere per intenditori e non.
Appuntamenti:
28.10 ore 20.00
Vereinshaus di Caldaro
06.11 ore 18.00
Teatro Gries di Bolzano
08.11 ore 20.00
Teatro Gries di Bolzano
13.11 ore 18.00
Aula Magna di Ora
17.11 ore 20.00
Teatro Puccini di Merano
18.11 ore 20.00
Teatro Puccini di Merano
22.11 ore 20.00
Casa Pacher di Brunico
27.11 ore 18.00
Forum – Bressanone
Regia: Reinhard Auer
Attori: Alexander Flache (Faust), Gabriele Langes (Mephistopholes), Sara Scherer (Gretchen), Heinz Röser-Dümmig (lo spirito maligno e altro), Christoph Fortmann (alunno e altro), Thomas Giegerich (Wagner e altro), Suzanne Fabian (Marthe e altro).
Costumi: Sieglinde Michaeler e Walter Granuzzo
Informazioni e prenotazioni biglietti: 347/6819754, info@ftb.bz.it