Bolzano. Econcenter, approvato bilancio, investimenti e tariffe 2017
Si è svolta in municipio a Bolzano la riunione dei Comitati di Controllo analogo di Ecocenter per il settore acqua (un bacino di 58 comuni) e il settore rifiuti (un bacino che comprende tutti i 116 comuni della Provincia). Per quest’ultimo il Comitato è composto da 9 membri ovvero il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi (presidente di entrambi i comitati), i presidenti di tutti i comprensori e i rappresentanti della Provincia. Per il settore acqua, il Comitato è composto, oltre che dal primo cittadino del capoluogo, anche dai rappresentanti di Seab e dei comprensori all’interno del bacino dei 58 comuni.
Nel corso della riunione i Comitati riuniti congiuntamente, hanno discusso e approvato il bilancio 2015 di Ecocenter, il piano triennale degli investimenti e determinato le tariffe 2017 rimaste invariate.
Per quanto riguarda il bilancio di Econcenter il presidente Stefano Fattor ha comunicato che “l’ esercizio in questione, si chiuderà al peggio, con un un utile di circa 300.000 Euro”. Per quanto riguarda invece gli investimenti, nel settore acqua nel triennio 2016-2018 saranno impegnati complessivamente 31 milioni di Euro (per interventi riguardanti depuratori, collettori e fognature intercomunali).
“Gli investimenti complessivi -hanno spiegato Sindaco e Presidente di Ecocenter- assommano però a 43 milioni di Euro in quanto alcuni lavori sono iniziati prima del triennio di riferimento e quindi i relativi importi di spesa devono essere aggiunti a quelli stabilit quest’oggi nel corso della riunione”.
Per quanto riguarda gli investimenti nel settore rifiuti, l’importo complessivo previsto è di 12,5 milioni di Euro suddiviso in parti uguali nel triennio. In programma interventi manutentivi presso il termovalorizzatore, l’ampliamento e quindi un raddoppio delle dimensioni dell’impianto di Lana per il trattamento dei rifiuti organici e la realizzazione nell’areale del vecchio inceneritore a Bolzano sud del capannone di selezione (pre trattamento) dei rifiuti, oltre alla pressatura ed essicamento dei fanghi.
Per quanto riguarda infine la tariffe, queste sono rimaste invariate anche per il 2017 sia per lo smaltimento delle acque, che dei rifiuti ovvero 0,48/mc per l’acqua e 81 Euro/ ton per i rifiuti. Sarà infine riconosciuto un indennizzo del 2% al Comune di Lana, ospitando il suo territorio, l’impianto di trattamento dei rifiuti organici.