Cultura & Società Ultime Notizie

Merano. Gioranta Europea della Cultura Ebraica all’insegna delle lingue e dialetti ebraici

18 Settembre 2016

Merano. Gioranta Europea della Cultura Ebraica all’insegna delle lingue e dialetti ebraici

In foto: Paolo Buconi

Grande interesse da parte della cittadinanza.

Oggi si è svolta la 17esima Giornata Europea della Cultura Ebraica. Quest’anno all’insegna delle lingue e dialetti ebraici. Un tema interessantissimo, che è stato possibile scoprire anche presso la Sinagoga di Merano, dove per tutta la giornata hanno avuto luogo diverse attività culturali per permettere alla cittadinanza di conoscere più a fondo la cultura ebraica. Dopo i saluti in giardino con il tradizionale aperitivo alle 10.30, alle 11.00 il musicista bolognese Paolo Buconi ha intrattenuto il folto pubblico presente in Sinagoga, suonando magnificamente il violino e cantando dei canti in lingua yiddish. Per conoscere il museo della comunità sono state organizzate delle visite guidate, mentre nel pomeriggio la cantante Friederica Haupt si è esibita con la sua interpretazione delle “Cantigas sefarditas”, una raccolta di canzoni di tradizione ebraica sefardita. Sempre nel pomeriggio ha avuto luogo la donazione al Museo della Comunità di un quadro da parte della pittrice Rosji Domini e in seguito è stato presentato l’ultimo romanzo di Michael Sfaradi “Am Groner Freibad nr. 5” (P.S. Edizioni). Molte persone conosciute sono venute in Comunità per assistere alle manifestazioni, tra cui Alberto Stenico, il vice presidente dell’IPES Primo Schönsberg, lo storico radicale Achille Chiomento, il direttore della Caritas Paolo Valente, nonché il pittore Mario Trippa.

wp_20160918_009
Nel Museo della Comunità

wp_20160918_010

wp_20160918_019 wp_20160918_020

wp_20160918_021
Eli Rossi Innerhofer

wp_20160918_007

wp_20160918_014

wp_20160918_013

  wp_20160918_015 wp_20160918_016

wp_20160918_011
In Sinagoga

Giornalista pubblicista, scrittore.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com