Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. La MONTAGNA nei film e nei libri nel Festival Montagnalibri in Piazza Walther

30 Settembre 2016

author:

Bolzano. La MONTAGNA nei film e nei libri nel Festival Montagnalibri in Piazza Walther

Montagnalibri in piazza Walther insieme ai più bei film di alpinismo.

L’edizione autunnale di quest’anno  si caratterizza per il cartellone dei film, con una selezione delle opere premiate al 64. Trento Film Festival. Le pellicole che saranno presentate sono quelle che hanno riscontrato il maggiore successo di pubblico e di critica in occasione del il trentesimo anniversario del Festival internazionale.

Il festival torna in Piazza Walther, con l’esposizione di “MontagnaLibri”, il palco letterario dove si svolgeranno gli incontri con gli autori, dal titolo “Parole in piazza”. Tra gli ospiti del festival i campioni di arrampicata Martin e Florian Riegler, gli scrittori Renzo Caramaschi, Ricardo Gazzaniga, Vartanian, Gianfranco Cera, e altri ancora. In anteprima nazionale sarà presentato il nuovo documentario di Piero Badaloni “Dolomiti Unesco, Economia del Bene Comune”.

Questa mattina, alla presenza dell’Assessore comunale alla Cultura Sandro Repetto, del presidente del Trento Film Festival, Roberto De Martin e della direttrice della rassegna, Luana Bisesti, è stato presentato il programma dell’edizione autunnale del 64. Trento Film Festival che si svolgerà a Bolzano dal 30 settembre al 9 ottobre. All’incontro hanno preso parte anche il presidente della Sezione Cai di Bolzano, Riccardo Cristofoletti e il presidente dell’Alpenverein Südtirol, Georg Simeoni le cui associazioni hanno collaborato, insieme al Comune di Bolzano, all’organizzazione del festival.

La Città di Bolzano – ha detto l’Assessore alla Cultura  Sandro Repetto – è lieta di poter ospitare un evento come il Trento Film Festival che propone e valorizza la montagna in tutti i suoi aspetti.”

Roberto De Martin, presidente del Trento Film Festival, ha ringraziato per la collaborazione il Comune di Bolzano, socio del Festival, il  Cai di Bolzano e l’Alpenverein Südtirol.

Luana Bisesti, direttrice della rassegna letteraria, ha anticipato il ricco programma   delle novità di quest’anno – e si è rallegrata per il ritorno del Festival in piazza Walther.

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com