Sepe, Bianchi e Holzmann: “Le Istituzioni siano al servizio dei cittadini”
“I politici ed in particolare i rappresentanti delle istituzioni, proprio in virtù del mandato conferitogli dai cittadini, devono lavorare in modo esclusivo e prioritario per il bene comune.” A sottolinearlo il cardinale e arcivescovo Crescenzio Sepe in un incontro conviviale con il sindaco di Laives, Christian Bianchi e con il consigliere comunale di Bolzano ed ex parlamentare, Giorgio Holzmann, ospitati dal Dott. Nicolodi all’hotel Laura Cristina.
Holzmann e Bianchi hanno concordato sul ruolo e sulla responsabilità della politica, sottolineando che “le domanda e le istanze della società devono trovare cassa di risonanza nelle istituzioni, nel patto che esse, con umiltà e capacità d’ascolto, vanno a stringere con la comunità”.
Sepe, che da trent’anni passa un periodo dell’estate al santuario di Pietralba è molto legato al territorio dell’Alto Adige, alla cordialità della sua gente e ai paesaggi che offre. Sepe anche quest’anno ha voluto incontrare rappresentanti del mondo politico, così come avvenuto lo scorso anno quando aveva avuto una simpatica chiacchierata con l’ex Landeshauptmann Luis Durnwalder.
Sepe, Bianchi e Holzmann hanno concordato sul fatto che “in un momento storico in cui la comunità rischia di soccombere alla generale vaporizzazione dei legami, si tratta di rafforzare una politica partecipata e concreta, che, a partire dall’analisi della qualità di vita dei singoli territori, veda la partecipazione corale di cittadini, tecnici e amministratori nella ricerca di risposte alle criticità oggi emergenti”.