Il sindaco Renzo Caramaschi incontra gli esponenti del movimento civico “Bolzano sull’Onda”
In foto da sinistra a destra: Luciano Di Dio, Danilo Zanvit, Renzo Caramaschi, Anna Pitarelli e Antonia Fiorentino
Sicurezza, degrado e ambiente i temi discussi. Presenti insieme ad Anna Pitarelli anche Danilo Zanvit e Luciano Di Dio
Nell’ambito dell’incontro Anna Pitarelli ha posto l’attenzione sulle aree di degrado nei quartieri, facendo quanto sia importante individuare aree di degrado nei quartieri, affinché il comune possa prendere provvedimenti appropriati per garantire più sicurezza e fronteggiare il degrado. “Abbiamo individuato una specifica area in via Macello ai Piani, nei pressi di quell’area, dove il comune intende realizzare la piscina pubblica che sarà frequentata da famiglie con bambini. Via Macello 22B, ormai costituita da un cancello arrugginito e da una piantagione non curata, è un punto di incontro per la prostituzione. Basta vedere “l’albero dei preservativi” come lo abbiamo definito noi. È un albero dove sono appesi preservativi utilizzati. Il sindaco concorda con noi che anche l’area di Via Macello 22B dovrà essere risanata a tutela delle famiglie e dei bambini che passeranno per Via Macello per andare in piscina. È necessario inoltre che vengano intensificati i controlli, non solo in centro città, ma soprattutto anche nei quartieri”, comunica Anna Pitarelli in una nota.
Un altro tema di discussione è stato il servizio rifiuti – continua Pitarelli, poiché sarebbe da rivedere e rafforzare la dislocazione delle “campane cartone” nei quartieri per le utenze private. “Queste campane mancano in varie zone della città. Gli utenti sono costretti a fare lunghi percorsi per trovare queste campane. Come ogni estate poi i cittadini si ritrovano con il problema dei contenitori dell’umido dai quali – a causa del caldo e pertanto alla più veloce fermentazione del residuo umido – si sprigionano cattivi odori. È necessario aumentare la frequenza del lavaggio e della disinfestazione dei contenitori dell’umido in estate. Insieme al sindaco abbiamo inoltre discusso sul sistema raccolta rifiuti praticato a Bressanone, dove i rifiuti vengono raccolti in “presscontainer” che vengono attivati con una scheda personalizzata”, dichiara ancora Pitarelli.
Insieme al movimento “Bolzano sull’Onda” era presente all’incontro anche Antonia Fiorentino di Bolzano, tanatoprattore dell’Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi, per discutere sulla possibilità di offrire un servizio di tanatoprassi attraverso il comune. “Questo tema sarà approfondito in uno dei prossimi incontri che il sindaco avrà con il movimento civico “Bolzano sull’Onda”, conclude l’esponente del movimento civico.