Cultura & Società Ultime Notizie

Südtirol Jazzfestival Alto Adige dal 24 giugno al 3 luglio 2016

22 Giugno 2016

author:

Südtirol Jazzfestival Alto Adige dal 24 giugno al 3 luglio 2016

Italia e Austria grandi protagoniste

Venerdì (24 giugno), prende il via la 34a  edizione del Südtirol Jazzfestival Alto Adige, che quest’anno vede Italia e Austria al centro dell’attenzione. Fino alla giornata conclusiva di domenica 3 luglio il variopinto carosello del jazz esploderà in un’ottantina di concerti in quasi 60 location di 20 comuni dell’Alto Adige. Più di 100 i musicisti coinvolti: la maggior parte di loro arrivano come prevede il tema di quest’anno da Austria e Italia, ma suoneranno anche artisti provenienti da Svizzera, Germania, Slovenia e Stati Uniti.

Kinzelbinder’s Melting Orchestra

Già il concerto inaugurale di venerdì 24 giugno incarnerà appieno la nuova forma di collaborazione italo-austriaca. In una sala concerto realizzata con i cassoni per la raccolta delle mele della cooperativa Fruchthof Überetsch di Frangarto, le romantiche serenate dell’Italia meridionale si incontreranno con il fascino e l’eleganza innata delle melodie viennesi, rivisitate con le sonorità del jazz moderno. Il titolo di questo evento, “Kinzelbinder’s Melting Orchestra”, simboleggia la mescolanza delle culture e delle musiche che scaturiranno dai cuori del duo acustico viennese “Die Strottern” e dall’anima del trio napoletano “Assurd”. Si parte alle 20 con un aperitivo accompagnato dal gruppo “Jazzrausch”. Il concerto principale inizia alle 21.

Art meets Jazz – Projekt Museion

La tradizionale “Art meets Jazz” al Museion si articolerà su tre giorni. Se in entrambi i sabato del Festival sarà proposto un matinée nel Museion Passage, giovedì 30 giugno è in programma un’intera giornata di jazz. Si inizia alle 11 con un trio nel Museion Passage; alle 18 spazio al trombettista statunitense Peter Evans, famoso soprattutto per le sue libere improvvisazioni. Dopo la visita guidata alla mostra allestita al Museion, alle 21 i visitatori potranno godersi un doppio concerto con il trio italiano “Hobby Horse” e il trio austriaco “Edi Nulz” che si alterneranno sul palco, per poi suonare tutti insieme in un gran finale indimenticabile.

Cantata Viennapoli

Jazz e montagne. Questa la tradizione dell’Alto Adige che sarà portata avanti anche in questa edizione. Il 26 giugno alle 14 al Rifugio Comici in Val Gardena si terrà un concerto che non vuole essere solo un incontro tra musicisti provenienti da Italia, Austria e Slovenia all’insegna del motto “Cambia musica – guardando lontano”, ma anche il superamento delle barriere geografiche e musicali tra il Nord e il Sud dell’Europa. Il progetto “Cantata Viennapoli” ideato da Lukas Kranzelbinder mette insieme le sonorità partenopee del trio vocale Assurd e le melodie del quintetto viennese Keos. Davanti allo scenario mozzafiato delle Dolomiti, “Cantata Viennapoli” trasporterà il pubblico in un viaggio onirico tra musica folk, libera improvvisazione e jazz di varia natura.

Quest’anno l’Ökoinstitut Alto Adige ha dato vita a una bella iniziativa collaterale al Festival: lunedì 27 giugno, nell’ambito del progetto “probier amol – provaci”, ha organizzato un giro in bicicletta per Bolzano che porterà al Parco Semirurali, dove si terrà il concerto di “Francesco Cusa & the Assassins”. La partenza è prevista alle 20.30 da piazza Walther; il concerto inizia alle 21.

Il programma completo è consultabile online sul sito www.suedtiroljazzfestival.com e sulla nuovissima Jazz-App che può essere scaricata nell’App Store sotto Südtirol Jazzfestival Alto Adige. La App è disponibile sia per i sistemi IOS che Android.

Prevendita biglietti.

I biglietti possono essere prenotati online su www.suedtiroljazzfestival.com/jazzfestival-ticket-info. I biglietti in prevendita sono disponibili anche nell’ufficio del Südtirol Jazzfestival Alto Adige in via Portici 46 a Bolzano (aperto nei giorni feriali con orario continuato dalle 9 alle 17). Sono previsti biglietti scontati per tutte le persone di età inferiore ai 30 anni, per i possessori della Bolzano-Bozen Card e per gli abbonati Dolomiten.

Per informazioni: info@suedtiroljazzfestival.com, +39 0471 982324.

In foto: il trio austriaco Edi Nulz suonerà insieme col trio Hobby Horse sul tradizionale “Art meets Jazz” open air

 

 

 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com