Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Un’estate da brivido, presentato il piano anziani in caso di gran caldo

10 Giugno 2016

author:

Bolzano. Un’estate da brivido, presentato il piano anziani in caso di gran caldo

Conferenza stampa a Villa Europa
L’iniziativa, giunta al decimo anno, coinvolge Comune, ASSB e una rete di associazioni cittadine. Nuovo numero Emergenza Anziani 366 588 90 66

Un po’ di refrigerio per gli anziani nelle torride giornate estive? Anche quest’anno e per la decima volta, Comune di Bolzano, Azienda Servizi Sociali e alcune associazioni cittadine ripropongono l’iniziativa: “Un’estate da brivido” i cui dettagli sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa a Villa Europa in via Milano, centro di degenza già pronto ad accogliere gli anziani in caso di gran caldo in ambienti climatizzati e confortevoli e con varie iniziative d’intrattenimento.

Carlo Alberto Librera per l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e Tiziana Marcolin direttrice dell’Ufficio Sanità del Comune hanno illustrato le caratteristiche e le novità della decima edizione de: “Un’estate da brivido”.  “Per affrontare al meglio le alte temperature estive -hanno sottolineato- è il caso di seguire alcune semplice regole alimentari e comportamentali, ma per icittadini più anziani (over 65) vengono messi a disposizione centri climatizzati in cui trascorrere alcune ore in piacevole compagnia e “al fresco”.
Aderiscono a “Un’estate da brivido”:
ADA, Associazione Diritti Anziani, via Rovigo 51, Tel. 0471 923075 (dalle 8.30 alle 12.30);
Centro Lovera, Club della Visitazione, viale Europa 3, Tel. 339 2019766;
Centro AUSER, piazza Don Bosco 1/A, Tel. 0471 200588 (sala climatizzata – 8.30-12.30 – 14.30-17.00).
Queste associazioni sono già a disposizione degli anziani. Il servizio è gratuito ed è rivolto a tutti.

Nel caso in cui le  temperature dovessero farsi torride, (con allerta meteo e avviso il giorno precedente) anche  il centro di degenza Villa Europa in via Milano 147,  metterà a disposizione locali e spazi opportunamente climatizzati. Saranno inoltre organizzate interessanti iniziative d’intrattenimento.

Nuovo è il numero di telefono EMERGENZA ANZIANI a cui rivolgersi anche per utilizzare un servizio di trasporto gratuito da e per Villa Europa  in collaborazione con ANA Protezione Civile e Croce Rossa. Il numero da chiamare è 366 588 90 66

E ancora se tutto questo non bastasse, hanno concluso gli intervenuti alla conferenza stampa, non si esiti a chiamare il  medico di famiglia o a richiedere l’intervento del 118!!!

Alcune semplici regole da seguire in caso di temperature elevate

Bere molta acqua o anche the, spremute o bevande poco zuccherate a temperatura ambiente;
• Fare pasti leggeri, come frutta, verdura, minestre tiepide, pasta, riso o pesce! Anche il gelato si può mangiare, ma non esagerate;
• Sono di aiuto bagni, docce con acqua tiepida o spugnature;
• Oscurare le finestre orientate verso il sole nelle ore diurne e se avete il condizionatore fare attenzione a non creare uno sbalzo elevato tra l’esterno e l’interno;
• Evitare di uscire di casa nelle ore più calde (dalle 12.00 alle 17.00);
• Non bere bevande ghiacciate, gassate, troppo ricche di zucchero, alcoliche
• Evitare I cibi grassi, fritti, piccanti, troppo ricchi di zucchero

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com