Bolzano. La Giardineria comunale protegge gli apparati radicali delle piante con una tecnica innovativa
La Giardineria comunale di Bolzano introduce una nuova tecnica nel campo della protezione degli apparati radicali degli alberi ricoprendo le piazzole in terra delle alberature con un nuovo conglomerato permeabile in granulato di gomma riciclata e graniglia di porfido. Questa protezione superficiale elastica evita che gli apparati radicali vengano danneggiati limitandone lo sviluppo verso la superficie e rendendo più facilmente gestibili le problematiche create dall’affioramento delle radici. Il materiale, permeabile all’acqua e all’aria, evita il compattamento del terreno e il danneggiamento meccanico delle radici.
Questo sistema viene applicato in Italia per la prima volta e ha lo scopo di prolungare la vita degli alberi nel difficile ambiente di vita urbano. Successivamente all’applicazione in via Roma questa soluzione verrà utilizzata, in via sperimentale, anche in altre zone della città. Pavimentazioni con questo prodotto sono state utilizzate con successo, anche su grandi superfici, nel parco americano di Yellowstone e nel londinese Kew Gardens.