Bolzano Club Bozen, gita alla riserva naturale “Foci della Stella” nella Laguna di Marano
Oltre 50 soci del Circolo Bolzano Club Bozen, presieduto da Pino Salvadori, hanno partecipato, lo scorso lunedì 16 maggio, alla visita guidata alla Riserva naturale regionale “Foci della Stella” nella Laguna di Marano (Udine).
A bordo della motonave “Nuova Saturno”, i soci del Club, accompagnati da una guida esperta, hanno avuto modo di apprezzare le bellezze naturalistiche e la fauna durante la navigazioneattraverso il delta del fiume Stella, che si può risalire fino a Precenicco e Palazzolo.
Un microcosmo eccezionale, vero paradiso per il birdwatching: tra i canneti che costeggiano il letto fluviale, vivono, tra gli altri, falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi.
Quando si entra nell’estrema foce, davanti agli occhi si apre uno spettacolo di rara bellezza: un villaggio di “Casoni” dei pescatori. Fatti di canna e legno, custodivano al centro un focolare ed erano arredati solo con il necessario per la sopravvivenza. Tutte le capanne guardano a ovest: è il versante più riparato dai venti di bora e tramontana. Un pontile in legno permette l’attracco.
Forte di oltre 120 soci, il sodalizio, con sede in via Milano 68 a Bolzano, è nato 51 anni fa come gruppo organizzato dei tifosi del Bolzano Calcio, che all’epoca militava in serie C. Negli anni, ha abbandonato la vocazione calcistica e si è trasformato in associazione ricreativa per tutta la città, organizzando decine di eventi annuali: dalle gare di pesca a quelle di bocce e bowling, dai tornei a carte alle gite.
Nella foto: I soci del Bolzano Club Bolzano davanti alla motonave prima della partenza per la riserva naturale