Cultura & Società Ultime Notizie

BOLZANO. VITTIME DEL LAVORO A TEATRO

6 Aprile 2016

author:

BOLZANO. VITTIME DEL LAVORO A TEATRO

BOLZANO. VITTIME DEL LAVORO A TEATRO

Il volo. La ballata dei picchettini”, spettacolo per sensibilizzare sulla sicurezza  

In occasione del primo giorno in cui parte la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare della Cgil per la Carta dei diritti, la Cgil dell’Alto Adige decide di celebrare la giornata in modo particolare, promuovendo un’iniziativa culturale sul tema degli infortuni sul lavoro: lo spettacolo teatrale “Il volo. La ballata dei picchettini” del Teatro delle Albe – Ravenna, in programma sabato 9 aprile, alle ore 20.30, al teatro comunale di Gries a Bolzano.

L’obiettivo della Cgil-Agb è quello di diffondere la cultura della sicurezza, aspetto al centro anche della Carta dei diritti. “Il teatro – spiega il responsabile politiche sicurezza sul lavoro per la Cgil/Agb, Stefano Parrichini – è un importante veicolo per riuscire a trasmettere la cultura della sicurezza. Lo spettacolo, infatti, racconta il dramma di tredici operai, i picchettini appunto, morti mentre lavoravano in una stiva di una nave nel porto di Ravenna. E’ un atto di civiltà e di denuncia contro quelle che vengono definite ‘vittime del lavoro’, un ossimoro che semplifica e nasconde l’oltraggio inferto alle singole vite”.

Parrichini ricorda che lo scorso anno, in provincia di Bolzano, si sono verificati quindici incidenti mortali, uno ogni tre settimane: “Si tratta di un numero allarmante sul quale è necessario riflettere. Se è vero che occorre lavorare maggiormente sul fronte della prevenzione, è altrettanto vero che bisogna trovare anche nuove forme e nuovi strumenti per diffondere una rinnovata cultura della sicurezza”.

In occasione dello spettacolo al teatro comunale di Gries sarà esposta anche la mostra d’iconografia votiva “Valore d’uso”, realizzata dalla Fillea-Cgil con il sostegno dell’Inail, e ci sarà anche un gazebo per la raccolta firme a sostegno dei referendum per modificare il Jobs act.

 

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com