Cultura & Società Ultime Notizie

SUCCESSO PER IL PIANISMO IMPONENTE DI GIULIO POTENZA

21 Marzo 2016

author:

SUCCESSO PER IL PIANISMO IMPONENTE DI GIULIO POTENZA

Rovereto, Matinée in Casa Mozart

SUCCESSO PER IL PIANISMO IMPONENTE DI GIULIO POTENZA.

Di Marvi Zanoni

Giulio Potenza ha conquistato il pubblico di Casa Mozart con un pianismo imponente, accompagnato da capacità analitica attenta sia alle polifonie nascoste sia alla componente lirica.

Protagonista della Matinée del 20 marzo scorso, il venticiquenne pianista palermitano, già da qualche anno residente a Londra per motivi di studio e di lavoro, si è formato sotto la guida di grandi musicisti. Prima tra tutti la grande Martha Argerich che, pubblicamente, ne ha elogiato la potenza e l’espressività.

Per l’appuntamento promosso dall’AMI, Giulio Potenza ha scelto composizioni che rappresentano dei punti fermi e di eccellenza nella storia della musica (Mozart, Beethoven, Mendelssohn), esibendo versatilità e maturità interpretativa.

Ammirevoli sono apparsi, infatti, l’interpretazione di rara pulizia del Rondò KV 511  Mozart, l’esaltazione della componente saldamente eroica della Sonata “Appassionata” di Beethoven, l’energica espressività romantica delle difficili Variations serieuses di Mendessohn.

Molto apprezzati sono stati anche i fuori programma, dove Giulio Potenza è riuscito a valorizzare la ricerca di Medtner di una nuova espressività (Sonata op. 38 n. 1) e, nel rifiuto del linguaggio romantico, l’impegno sociale e politico di Janacek.

Tutte le proposte, attente ai dettagli del testo, sono state ulteriormente arricchite da una straordinaria qualità di suono (insieme affascinante e granitico) e dalla coerente e matura scelta di tempi e fraseggio.

Meritatissimi il calore dei lunghi applausi e l’invito a tornare a Casa Mozart.

La prossima Matinée in Casa Mozart (domenica 17 aprile ore 11.00) proporrà l’attesissimo concerto del duo Roberta Alessandrini-arpa e Corrado Ruzza-pianoforte. I due concertisti, con la collaborazione dei giovani cornisti Achille Fait e Marino Bortolotto,  proporranno un interessante concerto per arpa e pianoforte dal titolo “Parlar all’orecchio, alla mente e al cuore. Ritratto di G.G.Ferrari (Rovereto 1763-Londra 1842)”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com