Cultura & Società Ultime Notizie

Ennesimo tentativo di proroga per l’abilitazione alla guida dei trattori

6 Febbraio 2016

author:

Ennesimo tentativo di proroga per l’abilitazione alla guida dei trattori

Nel 2015 sono stati 5 i morti in Provincia di Bolzano.

Che fenomeno degli infortuni sul lavoro in agricoltura rappresenti una tragica realtà e che la provincia di Bolzano non faccia eccezione, è noto a tutti.

Nel 2015 in Italia, secondo l’Osservatorio indipendente di Bologna, i morti schiacciati dal trattore sono stati quasi 150, pari al 60 % di tutti gli infortuni mortali in agricoltura. La Provincia di Bolzano anche nel 2015, con 14 infortuni mortali, ha superato quella di Trento (10), anche a causa degli infortuni nel settore agricolo (5 morti in Prov. di Bolzano contro i 4 del Trentino).

L’unico che pare non essersi accorto della drammatica situazione, o forse non ancora contento del trattamento di favore riservato agli agricoltori, pare essere l’on. Manfred Schullian, parlamentare SVP, membro della Commissione Agricoltura.

Sua è infatti la proposta di due emendamenti alla legge “mille proroghe” 2016,  finalizzati a procrastinare al 31 dicembre 2016 l’entrata in vigore degli obblighi di abilitazione all’uso, ai sensi del comma 5 dell’art. 73 del D.Lgs. 81/08, e di revisione delle macchine agricole, ai sensi dell’art.111 del nuovo Codice della Strada.

L’obbligo dell’ abilitazione all’uso di determinate attrezzature (escavatori, gru, trattori, carrelli elevatori ecc.), è in vigore, per tutti gli altri settori economici da 2 anni e, solo per quello agricolo, dal 1° gennaio 2016. Avete letto bene, l’on. Schullian sta chiedendo la proroga di un obbligo, quello dell’abilitazione all’uso del trattore, in vigore già dal 1° gennaio 2016.

A denunciare il la cosa è Il Coordinatore del Gruppo di Lavoro Interregionale “Prevenzione in agricoltura e selvicoltura” che, in una lettera del 29 gennaio u.c., inviata al Capo Segreteria del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali, scrive:

“Considerato che erano state già tre le proroghe intervenute circa la revisione e due quelle sull’abilitazione obbligatoria,… è evidente che i contenuti degli emendamenti in questione, a fronte di un decreto tecnico attuativo della revisione già predisposto e in attesa di firma, comporterebbero un ingiustificabile ritardo nel compimento del percorso di prevenzione fin qui delineato, e prolungherebbero inutilmente la serie di lutti collegati alla mancata messa a norma dei trattori (quasi 150/anno). Infine, prosegue la nota, limitatamente all’obbligo di abilitazione, non si capisce perché spostare nel tempo l’applicazione di un obbligo che è già in vigore a partire dal 1 gennaio 2016”.

Sempre nella denuncia dei tecnici regionali si legge che si tratta di provvedimenti essenziali per migliorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori agricoli e si invita chi di dovere a “scongiurare tale vergognosa e ingiustificata dilazione”.

Speriamo che l’appello trovi il dovuto accoglimento da parte del Ministero e che non si voglia, ancora una volta, accontentare una categoria e un partito, scambiando i pochi, ma essenziali voti della SVP, per la stabilità del governo Renzi.

Franco Mugliari (alias Muglia La Furia)

http://muglialafuria.blogspot.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com