Cronaca Ultime Notizie

BOLZANO. Telecamere alla Biblioteca civica

19 Febbraio 2016

author:

BOLZANO. Telecamere alla Biblioteca civica

BOLZANO. Telecamere alla Biblioteca civica

La vicecommissaria del Comune Francesca De Carlini annuncia che stanno per arrivare le telecamere
Da mesi la Biblioteca Civica di via Museo si è trasformata – di fatto – in un centro accoglienza per una cinquantina di profughi che nelle sale del secondo piano trovano un ambiente confortevole, il wifi ed un bagno pulito a disposizione. Succede che spesso si addormentino sui tavoli, litighino tra loro, mangino – e succede anche che spaccino – insomma che usino la biblioteca in maniera assolutamente impropria.
Ma finalmente dal Comune si prendono provvedimenti. La vicecommissaria Francesca De Carlini  fa sapere che alla Biblioteca Civica stanno per arrivare le telecamere: «Conosciamo molto bene la situazione ed abbiamo fatto più di un sopralluogo. L’intervento è deciso». Queste le sue parole.
La situazione è ben nota anche al direttore della biblioteca Ermanno Filippi: «Allontaniamo quelli che non rispettano il regolamento. Vi assicuro che chi lavora qui ha il suo bel daffare. Anche per questo abbiamo stabilito insieme alla vicecommissaria De Carlini le modalità d’intervento». E dal Comune fanno sapere che De Carlini già da qualche settimana ha dato mandato al direttore di attivarsi per studiare un sistema di telecamere a circuito interno per la sicurezza di tutti i frequentatori. Insomma il Comune è in attesa di avere notizie dalla direzione. E, sempre per avere un maggior controllo della situazione, l’amministrazione e la Biblioteca si stanno muovendo per stilare un accordo con l’associazione Carabinieri in congedo: «Serve un occhio attento, una presenza discreta di personale con esperienza, pronto a segnalare e ad attivarsi in caso di necessità».
Il problema della Civica era rimasto per troppo tempo irrisolto. «Non è dignitoso – commentano i dipendenti che vi lavorano – non lo è per noi, per i cittadini, per la struttura e per gli stessi immigrati. Anche loro non meritano di starsene così». E, allora, provocatoriamente qualcuno chiede di fornire gli strumenti di assistenza visto che, nei fatti, la Civica è ormai da anni un centro di accoglienza improprio. «Che ci forniscano le informazioni di sicurezza, sanitarie, igieniche… per far al meglio il nostro nuovo lavoro». Che, evidentemente, non è più solo quello di gestire una biblioteca. Ma adesso la Vicecommissaria promette le telecamere per restituire alla cittadinanza la Biblioteca.
La Lega Nord Bolzano intanto denuncia «la precaria situazione in cui versa la Civica, da luogo preposto alla cultura ed allo studio dei cittadini, a succursale dell’emergenza freddo e nuova sede di bagni pubblici». E, polemicamente, accusa di incuria l’amministrazione targata PD che insieme a comunisti ed ecosociali ha consentito che la situazione degradasse fino a questo punto.
 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com