Italia Ultime Notizie

Il governo cerca un’intesa sulle Unioni civili, manca poco e il provvedimento approderà in Aula del Senato

20 Gennaio 2016

author:

Il governo cerca un’intesa sulle Unioni civili, manca poco e il provvedimento approderà in Aula del Senato

Oramai ci siamo. Mancano pochi giorni fino al 28 gennaio, giorno in cui il provvedimento sulle Unioni civili approderà in Aula del Senato della Repubblica. Chissà se il ddl Cirinnà troverà un sufficiente appoggio per essere approvato. Secondo notizie stampa i nodi irrisolti riguarderebbero la parte inerente la stepchild adoption e le norme che regolano i diritti e i doveri delle coppie omosessuali. L’art. 5 della proposta in questione prevedrebbe una piccola modifica alla legge del 1983 sulle adozioni in casi speciali, prevedendo che in una coppia omossessuale uno dei due contraenti possa adottare il figlio naturale del partner. Approvazione o meno del provvedimento, è interessante che il Tribunale dei minori di Roma abbia già fatto ricorso nel luglio 2014 a tale soluzione con conferma successiva della Corte di Cassazione. Siccome si teme che l’approvazione del provvedimento possa incentivare la maternità surrogata, cosa vietata in Italia – ma praticata in alcuni Paesi esteri, è emersa l’ipotesi di limitare la stepchild adoption ai soli bambini già nati prima della formazione dell’unione, piuttosto che una sanzione per l’utero in affitto praticato all’estero, che colpisca l’adulto ma non il minore. Siccome anche la terminologia ha il suo valore, alle parole “Le disposizioni del presente Capo istituiscono l’unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale” si ipotizza di aggiungere il riferimento all’art. 2 della Costituzione, perché emerga una marcata differenza dall’art. 29 della carta fondamentale, che disciplina la famiglia. Per ora nulla è certo – fatto sta che la strada verso l’atto definitivo della promulgazione da parte del Capo dello Stato è ancora lunga.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com