Editoriali Ultime Notizie

Séraphine de Senlis, una grande pittrice francese troppo poco conosciuta

13 Dicembre 2015

Séraphine de Senlis, una grande pittrice francese troppo poco conosciuta

Séraphine de Senlis, una grande pittrice francese troppo poco conosciuta

Di Claudio Calabrese

Séraphine de Senlis, all’anagrafe Séraphine Louis è stata una formidabile pittrice naif francese. Purtroppo, come è successo a tante donne di talento, non ha raggiunto la gloria e così, benché non abbia avuto meno talento del suo contemporaneo pittore naif Henri Rousseau, non la si conosce affatto. Séraphine de Senlis nasce povera in una famiglia di pastori e domestici il due settembre 1864 a Arsy in Francia. Il suo talento verrà scoperto solamente nel 1912 dal collezionista d’arte tedesco Wilhelm Uhde. Il tutto grazie a un caso. Udhe vede in casa dei vicini una natura morta raffigurante delle mele e scopre che l’autore del quadro è la sua donna delle pulizie, Seraphine. Impressionato dal suo talento la sostiene economicamente e cerca di imporla come artista sul mercato. i lavori di Séraphine sono costituiti prevalentemente da arrangiamenti floreali fantasiosi. Delle composizioni stupende e soprattutto originali. Purtroppo la carriera di quest’artista autodidatta è durata molto poco. Nel 1930, Udhe a causa della Grande depressione smette di acquistare i suoi dipinti e nel 1932, in seguito a una grave crisi nervosa Séraphine viene ricoverata nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Clermont. Non dipinge più e muore nel 1942 a Erquery nella dipendenza dell’ospedale di Clermont.

Tanti anni dopo la sua morte finalmente qualcuno si è ricordato di lei, il regista Martin Provost, e così nelle grandi sale nel 2008 è uscito un film dal titolo Séraphine. Questo film che ha trionfato ai Premi César 2009 è basato sulla vita di quest’artista che senz’altro è stata una delle più celebri artiste naif di tutti i tempi.

 

 

Giornalista pubblicista, scrittore.