I Carabinieri controllano cantieri del Meranese e scattano sei denunce
In seguito a dei controlli nei cantieri del Meranese da parte dei uomini dell’arma dei Carabinieri, sono stati denunciati datori di lavoro, coordinatori della sicurezza e operai. Ieri i Carabinieri della Stazione di Scena hanno svolto delle verifiche in quattro cantieri edili, riscontrando una serie di anomalie in merito a quanto disciplinato dal Decreto Legislativo n. 81/2008 e così in uno dei cantieri ispezionati ad un gruista è stata contestata la mancata adozione dei dispositivi di protezione individuale durante lo svolgimento delle proprie operazioni, mentre al legale rappresentante di un’impresa edile la mancata installazione di impalcatura utili ad evitare i pericoli di caduta di persone o cose. Nel medesimo luogo gli uomini dell’arma hanno appurato che il piano operativo di sicurezza redatto dal coordinatore dei lavori era troppo generico e non rispondente alla situazione reale del cantiere, mentre in altri tre luoghi hanno contestato ad un operaio di non aver ancorato idoneamente l’imbragatura per impedire un’eventuale caduta dall’alto e al titolare di una ditta la mancata installazione di impalcatura. Al Legale rappresentante di un’ulteriore impresa è stata persino contestata la mancata predisposizione del piano. Considerando i severi e necessari controlli dell’arma dei carabinieri, forse in futuro si riuscirà a ridurre gli infortuni sul lavoro.