Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Una Consulta Giovani con nuove regole e nuovi meccanismi

18 Dicembre 2015

author:

Bolzano. Una Consulta Giovani con nuove regole e nuovi meccanismi

Quale Consulta per i Giovani di Bolzano? Quindici ragazzi bolzanini hanno lavorato per tutto il 2015 per individuare un nuovo sistema di partecipazione che dia loro la possibilità di esprimere le loro esigenze. Il percorso svolto dal gruppo ed i risultati conseguiti sono stati presentati ufficialmente in occasione di una conferenza stampa.
Stefano Santoro, direttore dell’Ufficio del Comune di Bolzano Famiglia Donna e Gioventù ha ricordato  che Il gruppo, una quindicina ragazzi tra i 17 e i 24 anni, è stato supportato lungo tutto il processo di eleborazione  da Daniel Benelli, selezionato attraverso un bando pubblico con il ruolo di facilitatore. In seguito alle riflessioni che il gruppo ha condotto in quindici incontri  lo strumento di partecipazione individuato è stato individuato in una Consulta Giovani Comunale con nuove regole e meccanismi.
Operativamente negli incontri sono state percorse diverse fasi. Partendo dalla necessità di una condivisione più ampia possibile delle varie idee emerse, nonché per ottenere spunti e opinioni per valutare e migliorare le posizioni di partenza, è stato predisposto un questionario come base per un sondaggio. Tra luglio e ottobre scorsi il sondaggio è stato diffuso dai ragazzi del gruppo attraverso varie reti di contatti (e-mail, social network ecc.) nonché, grazie ad un apposito volantino, anche presso scuole, università, biblioteche, centri giovani e altre istituzioni cittadine. Dopo essersi visti a settembre per un aggiornamento sullo stato di avanzamento del sondaggio, i ragazzi ad ottobre si sono ritrovati per tirare le somme e per analizzarne l’esito.
In attesa della formazione dei nuovi organismi che seguiranno alle prossime elezioni comunali, comunali i ragazzi impegnati in questo gruppo di lavoro si augurano che le proposte elaborate possano essere materia di confronto pubblico e di scambio di opinioni anche durante la campagna elettorale 2016 così da stimolare il dibattito sulle tematiche della partecipazione giovanile tra i candidati sindaci.