Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Non solo San Valentino

7 Dicembre 2015

author:

Bolzano. Non solo San Valentino

Anche Bolzano partecipa alla campagna One Billion Rising. Laboratori gratuiti al via

Il 14 febbraio rappresenta nell’immaginario collettivo una giornata dedicata all’amore, a tutte le persone chi si amano: è infatti la festa degli innamorati, celebrata con scambio di fiori, cioccolatini e regali vari! Ma dal 2012 in questa giornata ci si vuole anche ricordare di tutte le donne e bambine nel mondo che nel corso della loro vita rischiano seriamente di subire percosse e altre forme di violenza: le statistiche internazionali testimoniano che 1 donna su 3 subisce stupri o percosse nel corso della propria vita. Visto che la popolazione mondiale femminile ammonta a sette miliardi, questo equivale ad un miliardo di donne e bambine!
Ed è così che è nata la campagna One Billion Rising, un movimento mondiale di uomini, donne e giovani che attraverso la danza, i flash-mob e azioni diverse manifestano contro questa ingiustizia, chiedendo uguaglianza, dignità e libertà per tutte le donne e bambine del mondo.

E siccome la violenza contro le donne non conosce confini e riguarda purtroppo anche la nostra realtà, anche nel nostro territorio sono nate diverse iniziative di sensibilizzazione; tra le diverse, a Bolzano il 14 febbraio prossimo si ballerà in piazza Walhter e già da ora si può iniziare ad imparare la coreografia della danza. Con il coordinamento dell’Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù del Comune, diverse associazioni sono impegnate per sensibilizzare e coinvolgere tantissime persone, e propongono in ogni quartiere della città 2 incontri per sperimentare la coreografia “Break the Chain! Spezza la catena!”. La cooperativa Motus Danza, il movimento Se Non Ora Quando, i Centri giovani Bunker e Vispa Teresa e il gruppo eXpress Your eXperience hanno organizzato l’anno scorso i laboratori per giovani, e quest’anno queste stesse giovani, con un’energia ed entusiasmo contagioso e con la ferma volontà di regalare un po’ del proprio tempo e delle proprie capacità, sono pronte ad insegnare a tutti i passi del ballo collettivo.

Si parte la settimana prossima con 2 appuntamenti al centro Bunker (10 e 17 dicembre – 20-22h) e, dopo le vacanze natalizie, si riprende ad Europa-Novacella in sala Fronza (14 e 19 gennaio, 20-22h), Gries-San Quirino al centro Pippo (21 e 26 gennaio – 18-20h), Don Bosco in sala Ortles (28 gennaio e 2 febbraio – 20-22h), per concludere nel quartiere Centro-Piani-Rencio al cetro Papparlapapp il 4 e 11 febbraio – 18-20h.

L’invito alla cittadinanza è di partecipare ai laboratori gratuiti proposti da queste giovani, in un clima allegro e piacevole, per essere pronti in febbraio a questa danza collettiva, inserita in un ampio movimento mondiale che chiede un forte cambiamento nei rapporti verso tante, troppe donne!