Merano Arte. Alois Kuperion – Dipingere è tutta la mia vita
A Merano Arte di Merano la mostra Alois Kuperion – Dipingere è tutta la mia vita ancora aperta fino al 10.01.2016. |
10.00 – 18.00, lunedì chiuso
A cura di: Ursula Schnitzer
In occasione del 50mo anniversario della morte di Alois Kuperion Merano Arte dedica un’ampia retrospettiva sulla vita e l’opera del pittore mendicante venostano.
Fin dai primi anni Cinquanta Kuperion è stato protagonista della scena artistica meranese, tanto che dal 1957 al 1966, anno della sua morte, elesse Merano a sua città di adozione.
L’artista seppe sviluppare uno stile di pittura astratta del tutto singolare: spensierato, ma allo stesso tempo fatto di geniali intuizioni oltre che di un senso speciale per la composizione e l’accostamento dei colori. Qualità che non hanno mancato di affascinare molti artisti locali di ieri e di oggi. La sua è un’opera che mostra come un uomo solitario, senza particolare background culturale (Kuperion era infatti un semplice contadino) grazie a una grande forza interiore e tanta passione, sia riuscito negli anni Cinquanta e nella remota Val Venosta, ad elaborare una pittura astratta di grande qualità.
Grazie a 40 prestatori privati è stato possibile raccogliere più di 90 tra le opere migliori realizzate dall’artista. L’Assessorato alla cultura del Comune di Merano ha curato per l’occasione una monografia completa, con inedite note biografiche, 100 illustrazioni a colori e numerosi ritratti fotografici d’epoca.
- Luogo: Merano, Merano arte, Portici 163
- Data: 10.10.2015 – 10.01.2016
- Orario: 10.00 – 18.00, lunedì chiuso
- Ingresso: Euro 6,00 (guestcard, over 65 Euro 5,00 – under 14, studenti Euro 2,00)
- Organizzatore: Merano Arte in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Merano
- Web:http://www.kunstmeranoarte.org
- E-mail: info@kunstmeranoarte.org
Foto: Oswald Kofler