Politica Ultime Notizie

Decisioni Giunta Comunale di Bolzano

10 Settembre 2015

author:

Decisioni Giunta Comunale di Bolzano

Lavori pubblici, progetto Stree Laab a Maso Premstaller, Mercatino di Natale della Solidarietà 2015

La Giunta Comunale di Bolzano riunitasi stamane in municipio, ha approvato il progetto esecutivo, la spesa e il sistema di gara dei lavori di rifacimento dei due campi di calcio a 5 nella zona sportiva “Sportcity” a Maso della Pieve per un importo complessivo di 400.000 Euro.

Approvatio in linea tecnica anche il progetto definitivo per la realizzazione di una mensa con cucina ed adeguamento antincendio della scuola media Albert Schweitzer in viale Europa per un costo complessivo di 3.992.000 Euro.

Approvato il progetto esecutivo e la modalità di gara per gli interventi di manutenzione straordinaria dell’edificio comunale sito in via Rio Molino 22 e adibito a uffici della Giardineria comunale per una spesa complessiva di 400.000 Euro.

La Giunta comunale ha dato via libera al progetto “Street Lab” che si concretizza nella presenza al parco di maso Premstaller ai Piani di due operatori dell’associazioneVolontarius sette giorni su sette con orario pomeridiano 12-19 con compiti di mediazione e di animazione territoriale. L’iniziativa sarà avviata già a partire da questo fine settimana (12/13 settembre). Come noto la città di Bolzano ed in particolar modo il quartiere Piani-Rencio, con la struttura di prima accoglienza predisposta presso l’ex caserma Gorio, vede una significativa presenza di giovani migranti che durante la giornata frequentano il parco di Maso Premstaller, determinando una situazione di disagio e spesso di incomprensione con gli abituali frequentatori dell’area verde, in genere mamme con bambini. Nell’ottica dell’accoglienza verso persone che vivono una situazione di forte disagio, ma nella consapevolezza di dover garantire ai cittadini la possibilità di fruire del parco in assoluta tranquillità e serenità, trasformando una situazione a prima vista problematica in un opportunità di convivenza e di comprensione, l’associazione Volontarius su indicazione dell’assessorato comunale ai Giovani, proporrà un’iniziativa con l’obiettivo di promuovere la convivenza secondo il concetto dello sviluppo di comunità, limitando i disagi dei frequentatori abituali del parco, ma allo stesso tempo evitando soluzioni repressive e di allontanamento di gruppi di cittadini che già vivono in una situazione di fragilità ed esclusione sociale.

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Comune di Bolzano e ASSB per la gestione del servizio di ristorazione scolastica 2015-2016 a favore degli studenti delle scuole superiori “Istituto Tecnico per Geometri P.Anich” e Liceo Scientifico- Realgymnasium per una spesa complessiva di 30.000 Euro. Stipulato inoltre un protocollo d’intesa Comune-Assb per la definizione dei criteri e delle modalità di gestione degli immobili ospitanti asili nido e scuole dell’infanzia per i prossimi tre anni (sino al 31.08.2018):

Approvata procedura negoziata per la fornitura di urne cinerarie (52.460 Euro) e per la fornitura semestrale di cofani funebri (57.340 Euro). Concesso l’utilizzo gratuito della sale conferenze dell’antico municipio alla società Dante Alighieri per alcune conferenze nell’ambito del Festival della Teologia.

Verrà riproposto domenica 11 ottobre prossimo un concerto per i detenuti della casa circondariale di via Dante a Bolzano nell’ambito del progetto: “Bolzano musica oltre le sbarre“. Il concerto si terrà nel cortile del carcere e vedrà protagonista il gruppo locale “Four Viver”:

Si terrà anche quest’anno il Mercatino di Natale della Solidarietà (tredicesima edizione) dal 26 novembre al 23 dicembre in concomitanza con il Mercatino di Natale, in piazza del Grano e nella prima parte di via Argentieri (fino all’altezza del museo Mercatile). Alla manifestazione partecipano i laboratori protetti dell’ASSB e le organizzazioni iscritte all’albo delle associazioni del Comune, al registro provnciale delle organizzazioni di volontariato e al registro provinciale delle cooperative della.

In occasione della rassegna “Mai+” progetto selezionato in occasione del Centenario della Grande Guerra indetto dal Comune, l’ARCI organizza venerdì 18 settembre a partire dalle 18.00 al Museo Civico, un incontro pubblico con la partecipazione del prof. Corni dell’Università di Trenbto ed il responsabile dell’Archivio Storico Cittadino Hannes Obermair.

Concesso il patrocinio del Comune ad una manifestazione/tavola rotonda promossa dalle tre confederazioni sindacali Cgil-Cisl e Uil in programma venerdì 11 settembre in piazza della Mostra

Sarà anticipato a venerdì 25 settembre il concerto della band “Moscaburro” nell’ambito delle iniziative legate al progetto di prevenzione “L’Amico della Notte” in piazza Erbe e strade limitrofe.