Cultura & Società Ultime Notizie

Quando i servizi funzionano

3 Agosto 2015

author:

Quando i servizi funzionano

Io avrò avuto anche fortuna ma senza i servizi neanche la fortuna nulla può.

In un periodo in cui le prime pagine dei giornali narrano dei disservizi che investono trasporti e sanità, farà notizia quanto mi è accaduto nei giorni scorsi.

Il mio racconto inizia ad Egna dove mi trovavo per ragioni personali. Dovendo recarmi dal mio medico a Nalles, dove risiedo, ho preso il treno delle ore 8:31 con arrivo a Bolzano alle ore 8:52. Ho trovato subito la coincidenza per Terlano (ore 9:01) e da lì ho raggiunto Nalles con il Citybus che partiva alle 9:35 e che mi ha lasciato davanti all’ambulatorio. Dopo un discreto tempo di attesa, sono stato visitato dal mio medico di famiglia che mi ha prescritto una visita urgente al pronto soccorso dell’Ospedale di Bolzano. Ho preso pertanto il Citybus per Vilpiano e, alle 11:35, l’autobus proveniente da Merano che mi ha scaricato davanti all’ospedale. Al pronto soccorso mi hanno mandato subito all’ambulatorio di otorino-laringoiatria dove sono stato visitato e curato in circa 20 minuti. Ho preso quindi il bus n. 10/A per la stazione ferroviaria, trovando immediatamente il treno per Egna delle ore 13:04 con arrivo alle 13:25.

In tutto esattamente 5 ore. Ho viaggiato sui comodi treni delle Province autonome di Trento e di Bolzano, moderni e  con aria condizionata, come sugli autobus, ad un costo relativo, essendo titolare di un abbonamento per over 65 (150 euro/anno). Le visite mediche? Beh gratuite anche quelle.

Fortuna? Si, quella di vivere in una zona in cui i servizi spesso sono degni di questo nome.

Franco Mugliari – Nalles (BZ)