In ricordo di Alexander langer-Mozione in Comune
Al Signor Presidente
del Consiglio Comunale
MOZIONE
OGGETTO: in ricordo di Alexander Langer
Il Consiglio Comunale,
premesso che
- sono trascorsi ormai 20 anni da quando il 3 luglio del 1995 Alex Langer pose fine alla sua vita;
- il lascito di Langer, intellettuale integralmente europeo, propugnatore di una nuova e necessaria sensibilità ecologica finalizzata ad uno sviluppo sostenibile a misura delle persone e dell’ambiente, tenace e instancabile costrutture di convivenza interetnica nella nostra terra e in altri luoghi dilaniati da conflitti tragici, rappresenta un messaggio di pace e fratellanza vivo e attuale come non mai;
- il Comune di Bolzano sostiene attivamente le iniziative della Fondazione Langer e, in particolare, il Premio internazionale a lui dedicato che, dal 1997, ha visto protagonisti,
1997: Khalida Toumi Messaoudi, Algeria
1998: Jacqueline Mukansonera-Yolande Mukagasana, Ruanda
1999: Ding Zilin e Jiang Peikun, Cina
2000: Natasa Kandic, Serbia e Vjosa Dobruna, Kossovo
2001: Sami Adwan, Palestina e Dan Bar-On, Israele
2002: Esperanza Martínez, Ecuador
2003: Gabriele Bortolozzo, Porto Marghera, Italia
2004: Fondazione Pogranicze, Sejny, Polonia
2005: Irfanka Pašagic, Tuzla/Srebrenica, Bosnia Erzegovina
2006: Ibu Robin Lim, Bali, Indonesia
2007: Zackie Achmat, Cape Town, South Africa
2008: Villaggio Ayuub, Somalia
2009: Narges Mohammadi, Iran
2010: Fondazione Stava1985
2011: FDDPH Haiti
2012: Association Tunisienne des Femmes Démocrates, Tunisia
2013: Donatori di musica, Italia
2014: Borderline Sicilia, onlus
2015: Adopt di Srebrenica (BiH) - molti comuni tra cui Torino, Rimini, Firenze, Amelia, Brescia, Vipiteno e, ora, Merano hanno voluto onorare il suo ricordo con l’intitolazione di una strada, di una piazza, di un parco, di un ponte;
- attualmente, su iniziativa autonoma del mondo scolastico, è intitolata ad Alexander Langer la scuola elementare del rione Firmian;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
a intitolare, entro 60 giorni dalla data di approvazione del presente atto, anche nella nostra Città, un luogo significativo alla sua memoria e a stipulare un protocollo di intesa per potenziare la collaborazione con la Fondazione Alexander Langer al fine di promuovere iniziative per la pace e la convivenza ispirate alla sua opera e al suo pensiero e di valorizzare l’archivio delle sue opere.
Consigliere Comunale Guido Margheri