Disabilità: per il PD non è solo una questione sociale
La disabilità non come tematica solo sociale, ma affrontata in modo trasversale in diversi ambiti: come progetto di vita, nella scuola, nel lavoro e nella cultura. A ribadirlo il Partito Democratico e le associazioni di settore che hanno discusso sulla nuova legge provinciale.
Un testo che la nuova segreteria dei Democratici, guidata da Liliana Di Fede, e la Federazione per il Sociale e la Sanità hanno definito positivo e che ora necessita di decreti attuativi che la concretizzino. Questo a partire dalla costituzione di un’Osservatorio provinciale che avrà il compito di monitorare lo stato d’attuazione della legge e la Convenzione Onu su i diritti delle persone con disabilità.
PD e associazioni hanno, inoltre, ritenuto prioritario avviare momenti di confronto e mediazione tra le esigenze dei singoli, rappresentante dalle istituzioni, e l’Ente pubblico, oltre a continuare la collaborazione per sensibilizzare su questa tematica i rappresentanti politici.
Quello sulla disabilità è la seconda azione messa in capo dalla nuova segreteria del PD, che ha fatto partire anche #diccilatua #sogins, una Campagna d’ascolto online (il questionario è disponibile sul sito del PD all’indirizzo www.partitodemocratico.bz), per conoscere i temi che stanno più a cuore ai cittadini. Una consultazione i cui risultati saranno resi pubblici e che porteranno, entro la fine del 2015, a incontri sui temi principali e ad una grande giornata di partecipazione aperta a tutti.
Un rilancio del PD che passa anche da incontri, come quello sulla disabilità, con associazioni, operatori del settore e parti sociali su vari temi fra cui: la famiglia, come fra l’altro sollecitato da alcune associazioni, il lavoro, l’economia e la cultura.