Verdi Bolzano: avanti con convinzione per la nostra cittá
Una politica di buone proposte e passi concreti. Con questa motivazione e con chiare e coerenti richieste abbiamo condotto la nostra campagna elettorale e le trattative di coalizione. Anche dall’opposizione porteremo avanti con energia propositiva il nostro obiettivo principale: il bene dei cittadini e delle cittadine della nostra cittá.
„Se la politica vuole recuperare credibilità e porre un freno sull’astensionismo dilagante deve saper parlare chiaro e in modo coerente”, così si è espressa la nostra candidata sindaca ed ora Consigliera comunale Cecilia Stefanelli.
Stefanelli con il suo collega consigliere comunale Tobias Planer, con i sei consiglieri di circoscrizione, con il compatto gruppo dei verdi bolzanini e con molti attivisti continueranno a lavorare ed ad impegnarsi per i nostri temi:
- inclusione e partecipazione sociale: la sicurezza di non sapersi soli
- intercultura e giovani
- interesse pubblico: per l’ambiente, lo sviluppo urbano, la vivibilità
- rapporti Comune/Provincia: un maggiore peso per la città capoluogo.
In questo momento ci preme però particolarmente il “Progetto Benko”, che da due anni e soprattutto nelle ultime settimane tiene banco nella discussione cittadina provocando una situazione di stallo. L’applicazione dell’articolo 55 quinquies (comma 7, LP 13/97) potrebbe portare alla realizzazione a Bolzano di questo progetto, che comporterá seri problemi sia dal punto di vista sociale, ambientale, di viabilitá e di pianificazione urbanistica.
Anche a livello provinciale i nostri Consiglieri continueranno a battersi per l’abolizione di questo articolo.
Lunedì 22 giugno avrá luogo la presentazione pubblica del “Progetto Benko” (EURAC, ore 18) dove i bolzanini e le bolzanine potranno porre le loro domande.
I Verdi di Bolzano con
Brigitte Foppa e Giorgio Zanvettor, portavoci dei Verdi del Sudtirolo
Riccardo Dello Sbarba e Hans Heiss