Il presidente della KHB Hager: “Svolta positiva per Bolzano”
“Ci rallegriamo per il fatto che il varo della Giunta comunale sia riuscito”, ha dichiarato Heinz Peter Hager, il presidente della KHB Srl. “Ora possiamo finalmente cominciare a lavorare.” Con ciò Hager si riferisce anche alla discussione e alla ratifica dell’accordo di programma per il progetto “Kaufhaus Bolzano-Bozen”.
“Il risultato delle elezioni ha complicato di molto i presupposti per la formazione di una maggioranza. È positivo che nonostante queste premesse si sia riusciti a trovare un accordo. Ora possiamo finalmente cominciare a lavorare”, ha spiegato Hager, che prosegue dicendo che già in passato il sindaco Luigi Spagnolli ha dovuto superare situazioni assai difficoltose per portare avanti un lavoro prezioso. “Alcuni sviluppi importanti per Bolzano sono merito suo: nessuno prima di lui è riuscito ad ottenere un tale allentamento delle tensioni tra i gruppi linguistici, a creare prospettive positive per il futuro, dare speranza… Gli auguriamo che gli riesca anche in futuro”, ha proseguito Hager.
In merito al voto contrario della consigliera comunale Anna Pitarelli al programma e alla squadra di governo proposta dal sindaco Luigi Spagnolli, Hager ha chiarito che è stata una decisione presa in totale autonomia dalla consigliera, che lei stessa ha motivato il suo voto. Hager: “Non posso dire altro. Noi non ne eravamo informati e lei non ha chiesto il nostro parere.”
Per quanto riguarda il progetto di riqualificazione urbanistica del quadrante di via Alto Adige, Heinz Peter Hager si dice ottimista: “La Giunta è operativa, l’accordo di programma è stato sottoscritto e ormai la strada che porta alla sua implementazione è priva di ostacoli.”
“Ci stupisce il fatto che la nostra offerta alla città sia stata strumentalizzata per la formazione della maggioranza di governo e ce ne rammarichiamo. Il nostro progetto è un’opportunità unica per la città, perché avrà dei risvolti positivi per il commercio, il turismo e per la qualità di vita dei cittadini”, ha commentato Hager. “Ci rallegriamo del fatto che una votazione democratica in Consiglio comunale sia imminente, poiché siamo fermamente convinti che il nostro progetto significherà un enorme rilancio per Bolzano, come hanno potuto accertare i componenti della Conferenza dei servizi che con competenza lo hanno esaminato nei minimi dettagli.”
“Siamo fiduciosi che i consiglieri comunali si assumeranno le loro responsabilità e si convinceranno, dopo essersi informati di persona, del valore aggiunto che il progetto offrirà alla città. Per questo non abbiamo dubbi sul fatto che una classe politica responsabile approverà il nostro progetto, benché le condizioni a contorno siano mutate.”
In foto: Peter Hager