Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano, un’estate di spettacoli al Parco delle Semirurali

16 Giugno 2015

author:

Bolzano, un’estate di spettacoli al Parco delle Semirurali

Presentata la Stagione Estiva Don Bosco 2015. Il via lunedì 29 giugno

La “Stagione Estiva Don Bosco” festeggia il primo lustro. Al parco delle Semirurali tanti appuntamenti per l’estate 2015 ovvero un progetto di Cooperativa 19  sostenuto dal Dipartimento alla cultura italiana della Provincia con il patrocinio del Comune di Bolzano.

Un’iniziativa importante, che ogni anno si rinnova alla ricerca di inedite collaborazioni e sinergie con istituzioni e festival del territorio. È il quinto anno della Stagione Estiva Don Bosco al parco delle Semirurali di Bolzano, ormai un appuntamento tradizionale ed atteso dell’estate bolzanina. A partire dal 29 giugno e fino alla prima settimana di agosto, viene proposto un ricco programma di spettacoli per animare le serate estive del Parco delle Semirurali di Bolzano e del Quartiere Don Bosco. L’ingresso agli spettacoli, come negli scorsi anni è gratuito, ma quest’anno prevede la possibilità anche di aiutare chi ha più bisogno con l’iniziativa “Un pasto al posto del biglietto” in collaborazione con Volontarius durante la serata di prosa.

Otto gli appuntamenti che si alterneranno sul palco allestito per l’occasione nel suggestivo scenario del parco bolzanino e sono per tutti i gusti, spaziando dal teatro, alla danza, al concerto. Quest’anno sono state coinvolte nella programmazione, come ormai tradizione, realtà affermate del panorama artistico e culturale alto atesino come Bolzano Danza, Teatro Stabile di Bolzano, Südtiroler KULTURinstitut, Bolzano Festival Bozen, Südtirol Jazzfestival Alto Adige, e avviate nuove importanti collaborazioni in particolare con il festival Musica Antiqua. Prosegue la volontà di “far ballare il quartiere” con una particolare attenzione per la danza: Valzer e soprattutto Tango il protagonista, con l’attesa esibizione della Solo Tango Orquestra dalla Russia.

Il programma si apre lunedì 29 giugno, ore 21 al Parco delle Semirurali con “Die glorreichen Sieben”, concerto Jazz nell’ambito del Jazzfestival Alto Adige per proseguire con il teatro, domenica 5 luglio alle ore 21con lo spettacolo “Bocca Baciata non perde ventura.” con David Riondino. Ampio spazio è dato dalla settimana successiva alla danza: per prime le collaborazioni con il Bolzano Danza, il 12 luglio alle 11, unico spettacolo al Parco Mignone, ci sarà Homs Fums della compagnia Cie Ecart, seguito il 15 luglio alle 21 da “Break Out” spettacolo di Company Two in One al parco della Semirurali. Sempre a Don Bosco al parco delle Semirurali il 19 luglio alle 20.30 serata danzante con “Danzando sotto le stelle” con Kreative Ensemble, il 22 luglio alle 20.30 proseguono le danze con “Concerto e milonga di Tango” con Solo tango Orquestra e NocheIntango. ll 28 la stagione prosegue con il concerto dell’Orchestra Haydn per l’apertura del Bolzano Festival Bozen a partire dalle 21 e si conclude il 6 agosto alle 20.30 con il concerto di musica spagnola in collaborazione con Antiqua.

Grazie alla collaborazione con il Fotoclub sarà visibile durante tutti gli spettacoli la mostra fotografica dedicata ad Emo Magosso, anima del Fotoclub e fotografo ufficiale della stagione estiva recentemente scomparso, per ripercorrere attraverso i suoi scatti i momenti migliori della stagione estiva degli scorsi anni.

Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul sito dedicato www.stagionedonbosco.it.