Politica Ultime Notizie

Bolzano, spaccate continue – la responsabilità di chi ha ignorato il problema

9 Aprile 2015

author:

Bolzano, spaccate continue – la responsabilità di chi ha ignorato il problema

Ma si può vivere in una città dove ogni mattina si è chiamati a contare vittime, feriti e danni? La vetrina spaccata al bar Luce di piazza della Vittoria, questa notte (per rubare due pasticcini, dico due pasticcini), è il simbolo del degrado di Bolzano. Parliamoci chiaro: non si può parlare di poveretti morti di fame costretti a rubare per sopravvivere: il sistema offre pasti caldi ed un letto a chiunque non abbia di che mangiare e dove dormire. Nessuno è costretto a rubare e sfasciare vetrine per rubare due pasticcini. Lasciando i danni da pagare alle vittime delle spaccate. Cosa manca allora? Un controllo del territorio. E il Comune non può scaricare questa incombenza solo su polizia e carabinieri che hanno una molteplicità di servizi da svolgere. Lo ribadisco: la prossima amministrazione dovrà assumere un nuovo contingente di polizia municipale da destinare esclusivamente al presidio anche notturno del territorio. E non si dica che si tratta di fenomeni non prevedibili: se il Comune continua a voltarsi dall’altra quando intere zone diventano ostaggio di accattoni molesti e sbandati e in omaggio al quieto vivere non si fa nulla per fare pulizia, allora è evidente che si mette in conto che questi stessi accattoni e sbandati, la notte, vadano in giro ad orinare sui portoni delle case ed a sfasciare vetrine. E allora si eviti perlomeno, ai piani alti del Comune, di dimostrare sorpresa e sconcerto per quello che accade, perché accade come conseguenza di tutta una serie di omissioni e di un lassismo politico che ci ha stravolto l’immagine serena della Città che conoscevamo. E gli ultimi dieci anni hanno assestato un colpo davvero mortale…
Alessandro Urzì
Consigliere provinciale, candidato sindaco del Centrodestra

In foto: spaccata bar Luce di Bolzano 2015/copyright Alessandro Urzì