Gli AMICI DELLA MUSICA di RIVA DEL GARDA hanno ricordato RUGGERO POLITO con un concerto di TEOFIL MILENKOVIC e GABRIELE IORIO. Presenti il Sindaco Mosaner e l’Assessore alla cultura Brunelli.
Per tutta la vita, tolta la toga di giudice, il dr. Ruggero Polito si è dedicato alla sua grande vera passione: la musica. Coltivava con entusiasmo non solo lo studio del pianoforte ma anche quello del violino, si impegnava non solo come violinista della Camerata di Arco, ma anche come Presidente dell’Associazione Amici della Musica di Riva del Garda. Una vitalità contagiosa che si è trasformata in ricordo riconoscente da parte di tutta la Comunità di Riva del Garda.
L’hanno confermato, accanto al folto pubblico di amici, la presenza dell’Assessore alla Cultura, Brunelli, e del Sindaco di Riva, Mosaner, al concerto di TEOFIL MILENKOVIC e GARBIELE IORIO, proposto sabato 21 marzo al Conservatorio Bonporti dagli AMICI DELLA MUSICA di Riva del Garda.
Introdotto dai commoventi ricordi di Presidente Franco Ballardini e di alcuni Soci dell’associazione, il concerto di Teofil MiIenkovic e Gabriele Iorio è iniziato con la Ciaccona di Tommaso Vitali, dove il virtuosismo diventa commovente testimonianza se proposto con la musicalità esibita dai due giovani musicisti (quattordicenne il violinista e poco più che ventenne il pianista). Intelligenza e cuore, un binomio che ha qualificato anche tutte le altre composizioni in programma: dalla difficile Sonata di Beethoven, eseguita con convincente vitalità, all’appassionato e coinvolgente Zigeunerweisen di Pablo De Sarasate; dalle difficoltà tecniche dei “Palpiti” di Paganini, domate con maturità dal violinista, alle toccanti pagine di Williams, che hanno messo in risalto l’intelligenza musicale del giovane duo.
La conclusione del pomeriggio musicale ha riservato una piacevole sorpresa: per il bis, Teofil si è presentato accompagnato dal fratellino Atanassie Milenkovic, violoncellista undicenne, per proporre un’interessante versione del Capriccio n. 24 di Paganini per violino e violoncello.
Molto bravi i giovani esecutori: tre belle promesse del concertismo di domani.
Il prossimo appuntamento dell’Associazione Amici della Musica di Riva del Garda ci invita sabato 28 marzo, nella bella Chiesa Collegiata di Arco, dove la Camerata musicale Città di Arco diretta dal M° Ulivieri si esibirà per la Pasqua musicale arcense.
Marvi Zanoni

