Ricordando la Shoà Eyal Lerner coinvolge gli alunni del “Kaiserhof”
In occasione del giorno della memoria della Shoà, grazie al prezioso sostegno dell’assessorato alla cultura del comune di Merano, ha avuto luogo oggi, presso la sala civica di Merano uno spettacolo di musica Klezmer del noto musicista israeliano Eyal Lerner. Lo spettacolo, incentrato su un’importante testimone della grande catastrofe detta Shoà, Hanna Szenes, condannata a morte dai nazisti nel 1944 dopo quattro mesi di sevizie, ha colpito molto gli studenti delle varie scuole italiane e tedesche del meranese presenti questa mattina alla rassegna. Con grande carisma ed abilità didattica, Eyal Lerner ha saputo coinvolgere i giovani rendendoli anche partecipi alla manifestazione, poiché alcuni di questi hanno contribuito leggendo testimonianze. Particolarmente presi dalle parole dell’artista sono rimasti gli alunni della Scuola Alberghiera “Kaiserhof”. Difatti più di uno ha affermato che un fenomeno del genere non dovrà più ripetersi in futuro. La replica serale dell’evento, decisamente meno affollato, in cui sono intervenute varie autorità cittadine, politiche e culturali della città, tra cui il sindaco, il vicesindaco, il consigliere Peter Enz, la presidente della comunità ebraica Elisabetta Rossi e altri, è stato comunque un grande successo. Tutti visibilmente colpiti dalle parole di Lerner, a fine serata hanno lasciato la sala soddisfatti di aver commemorato la memoria dei tanti che hanno dovuto soffrire inutilmente per gli errori di altri. Queste manifestazioni servono per far riflettere, e così che gioia vedere i giovani in massa aderire a queste iniziative mentre purtroppo molti adulti disertano in silenzio. Comunque come disse Primo Levi, “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.