Cultura & Società Ultime Notizie

Esami CILS al Kaiserhof di Merano

15 Dicembre 2014

author:

Esami CILS al Kaiserhof di Merano

Anche quest’anno, nei giorni 4 e 5 dicembre 2014 si sono svolti, presso la Scuola alberghiera Kaiserhof di Merano, gli esami CILS per la certificazione linguistica della conoscenza dell’italiano livello B2 e C1.

Circa 90 studenti, prevalentemente delle quarte classi, che in settembre hanno partecipato al soggiorno linguistico di due settimane in Toscana coordinato dalla Prof. Daniela Mautone, in collaborazione con la scuola di lingue CENTRO ITALIANO di FIRENZE si sono sottoposti ad un esame scritto ed orale della durata di 4/5 ore per accertare le competenze linguistiche acquisite durante il corso estivo e l’anno scolastico precedente. Il soggiorno – studio in Toscana, dove gli alunni si preparano divisi in due gruppi di settanta studenti circa, di cui un gruppo a Lucca coordinato dal Prof. Luca Malopri, in collaborazione con la Scuola Koinè di Lucca, dato il numero elevato di partecipanti, riscuote sempre un grande successo. Infatti i ragazzi delle terze classi, che partecipano in massa all’iniziativa (circa 140 su 150), dopo le lezioni di lingua in mattinata, oltre alle bellezze artistiche della Toscana, visitano nel pomeriggio le cantine vinicole del Chianti e gli hotel a 4/5 stelle a Firenze e Viareggio, nonché le terme di Saturnia e Montecatini, dato che si tratta di una scuola alberghiera, in cui la componente enogastronomica ha un grande rilievo, arricchendo il proprio patrimonio culturale e professionale, imprescindibile per i futuri manager d’albergo.

Lo scorso anno su ottanta partecipanti settantatré hanno superato l’esame subito e solo sette, di cui cinque – 1 B2 e 1 C1 – hanno recuperato le 1/2 prove negative nella sessione di giugno.

La partecipazione al soggiorno linguistico e l’impegno scolastico degli insegnanti di seconda lingua e dei colleghi della scuola CIF e Koinè risulta quindi determinante al raggiungimento di questo obiettivo ed è molto apprezzato anche dai genitori degli allievi.

Gli INSEGNANTI del dipartimento di italiano del Kaiserhof, fra cui anche la Prof. Graf ed il Prof. Visentin, sperano naturalmente di eguagliare il bel risultato anche quest’anno scolastico, in quanto tale certificazione vale a livello internazionale e come parte già accertata dell’esame di bilinguismo della Provincia di Bolzano per il livello B ed A, previa richiesta da parte degli studenti.