Empowerment per Donne: lo sportello attivo da cinque anni
Lo sportello “Empowerment per Donne”, aperto già nel novembre 2009 e finanziato dall’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Bolzano e dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità della Provincia Autonoma – Servizio Donna, sostiene, accompagna e supporta le donne che vogliono entrare, o rientrare nel mercato del lavoro locale.
Lo sportello ha avuto inizio a novembre 2009 con una giornata di apertura settimanale al pubblico. Dal 2011 l’apertura dello sportello è stata aumentata a due giornate per arrivare a tre giornate nel marzo 2014. Naturalmente, avendo avuto la possibilità di una maggiore presenza, si sono anche registrate maggiori utenze di donne che si sono rivolte allo sportello: dalle 45 del primo anno si è passati alle 150 dell’anno scorso. Le donne hanno sostenuto da uno a più colloqui, sia in forma individuale, che di gruppo. Durante l’anno in corso è stata riscontrata una crescita ulteriore del numero di donne e una consapevolezza maggiore rispetto al tema del lavoro.
Nel corso della conferenza stampa, oltre all’Assessora comunale competente sono intervenute le operatrici dello Sportello Mari Jensen e Ana Agolli, quindi Franca Toffol del Servizio Donna Provinciale, Astrid Pichler dell’Assessorato Provinciale competente e Susanne Rudolf dell’ Ufficio Donna.
“Per aumentare le possibilità di inserimento e di permanenza nel mondo del lavoro, infatti, soprattutto in un momento di crisi occupazionale come quello attuale – è stato sottolineato in conferenza stampa – servono adeguati strumenti di consapevolezza e autopromozione. I servizi offerti, quindi, consistono nell’orientamento personale e nell’orientamento di gruppo, nell’indirizzamento verso altri servizi di formazione e lavoro, nella ricerca attiva in internet di informazioni inerenti il lavoro, i servizi sociali, la conciliazione. Inoltre le operatrici sono specializzate nell’accompagnamento alla stesura del curriculum o di una lettera di presentazione, nella preparazione per gestire un colloquio di lavoro, nella conoscenza del territorio, nelle tecniche di presentazione e comunicazione con persone e istituzioni, nella conoscenza dei servizi di sostegno alla famiglia e alle donne presenti sul territorio (modalità di accesso ai servizi, sostegno alla genitorialità), nella comunicazione interculturale, nei colloqui di orientamento, nella guida alla consapevolezza delle proprie potenzialità”.
Gli incontri sono aperti a donne di tutti i gruppi linguistici, autoctone e straniere.. Sono coinvolte donne di tutte le età, principalmente per rispondere ai bisogni di quelle che vorrebbero inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro dopo la maternità, o che sono rimaste escluse per altri motivi, quali l’età (soprattutto over 45) o particolari difficoltà biografiche. Lo sportello propone sia lavoro individuale che lavoro di gruppo e visite guidate sul territorio”.
Lo sportello “Empowerment per Donne” è aperto ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 oppure su appuntamento al numero 0471-997076 telefonando negli orari di apertura. La sede è presso l’Ufficio Donna del Comune in Piazza Parrocchia 21/a a
Il servizio è ovviamente gratuito.