Cultura & Società Cultura e società

La crisi aguzza l’ingegno

13 Febbraio 2014

author:

La crisi aguzza l’ingegno

Corsi-di-cucitoAl Consorzio Lavoratori Studenti corsi brevi e lunghi per imparare a cucire un vestito o la manutenzione domestica e molto altro

Il Consorzio Lavoratori Studenti, agenzia di Educazione Permanente Riconosciuta nata nel 1974, è una garanzia nel campo della formazione permanente ed è a tutt’oggi un pilastro nell’organizzazione e nella gestione dell’attività formativa per la tutela del diritto allo studio. Il CLS opera senza scopo di lucro.
CLS organizza annualmente corsi di formazione professionalizzante al e sul lavoro, con relativi stage in azienda. Vengono inoltre offerti servizi di orientamento scolastico e professionale, tutoraggio e coaching.
Annualmente, sulla base di ricerche di mercato mirate, CLS individua il fabbisogno formativo richiesto dal mercato del lavoro e predispone di conseguenza interventi formativi mirati a soddisfare contemporaneamente le esigenze formative di aziende e lavoratori.

I corsi del CLS si sviluppano su  aree tematiche che permettono di acquisire competenze relative al SAPER FARE, diventando autonomi nella propria vita privata e “più appetibili” per il mondo del lavoro.
I corsi del CLS si sviluppano infatti su aree tematiche che permettono di acquisire competenze relative al SAPER FARE, diventando autonomi nella propria vita privata e “più appetibili” per il mondo del lavoro.
Infatti i corsi permettono di imparare a fera cose sia in ambito privato che professionale che permettono grandi risparmi di natura familiare/domestica. Imparare a fare da soli permette infatti notevoli risparmi e offre quindi impensabili fonti finanziarie che prima erano spese.
Saper compiere piccole manutenzioni domestiche come aggiustare o montare un mobile, cambiare un tubo, o una presa elettrica, verniciare e ritoccare un muro, farsi il pane, i dolci a livello artigianale, prepararsi in autonomia piatti salutari sapendo scegliere gli ingredienti migliori da un punto di vista qualitativo e del prezzo, sapersi adattare o confezionare i vestiti, ecc. sono esempi di quante risorse economiche sia possibile risparmiare. Inoltre le abilità conseguite sono spendibili anche professionalmente favorendo l’inserimento lavorativo o la creazione di piccole forme di lavoro integrative del reddito.
IL CLS offre Orientamenti formativi gratuiti per aiutare a trovare la propria strada, a capire le proprie potenzialità e a svilupparle, a definire un percorso sia personale che professionale che sia coerente con il contesto e le specifiche abilità dell’individuo.
Tutte le competenze acquisite nei corsi vengono riportate dal CLS nel curriculum formativo individuale della persona.
I corsi offerti sono fruibili sia nella formula full immersion, della durata di una settimana con frequenza giornaliera di 4 ore o alla mattina o al pomeriggio, o spalmati su periodi più lunghi, con 2incontri serali di 2 ore ciascuno.
Per quanto riguarda i costi, i corsi del CLS sono finanziati dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Educazione Permanente e per tale motivo sono veramente alla portata di tutti.
I corsi dell’arte del saper fare sono i seguenti:

L’arte della preparazione del pane e della pizza

L’arte del gelato artigianale

Imparare la cucina italiana

Esperto in preparazione Cocktail

Tecniche di preparazione del caffè artigianale

Conoscere e gustare la birra

Pasticceria creative

Creazioni e riparazioni sartoriali

Imparare le tecniche di Bricolage

La verniciatura e la manutenzione del legno

Piccolo Giardinaggio