L’immigrazione non riguarda solo l’Italia

Se è “vero” che l’UE è un’unione fra Stati, allora è giusto che ci si trovi anche e soprattutto per risolvere problemi che riguardano le persone. Al riguardo si è espresso anche il vicepresidente della Giunta provinciale Christian Tommasini che con toni critici chiede all’unione europea una forte e chiara presa di posizione contro una politica di indifferenza nei confronti dell’ Italia. Resta da sperare che gli ultimi, drammatici avvenimenti verificatisi in questi giorni, gli appelli di Papa Francesco e il buonsenso riconducano i vertici dell’Unione Europea a ripensare la politica dell’immigrazione in un’ Europa troppo incentrata sull’economia e gli interessi di parte, senza tenere conto dei valori principali che caratterizzano la nostra tradizione.