Cronaca

Merano, una regola uguale per tutti

15 Agosto 2013

author:

Merano, una regola uguale per tutti

Festa

Ci scrive Gianni Cicconi da Merano sollevando un interrogativo circa la regolamentazione degli orari delle feste aperte al pubblico in città. Non per tutti vale lo stesso orario di chiusura, c’è chi deve chiudere prima, altri dopo. Sarebbe auspicabile secondo Cicconi una maggiore liberalizzazione per promuovere una vivibilità alla portata delle nuove generazioni. 

Strano modo di applicare le regole per la durata della musica nelle serate meranesi. Festa di Maia Alta termine musica ore 24,00, festa di Sinigo termine musica ore 24,00. Festa di Emergency termine musica ore 23,30. Martedì lunghi termine musica ore 23,00. Quale criterio viene applicato per determinare gli orari? Perché l’orario non è per tutti uguale? Si eviterebbero polemiche, strumentalizzazioni. Perché non diamo la possibilità nei mesi estivi, luglio, agosto e settembre ai meranesi di divertirsi un po’? Siamo già afflitti dai soliti problemi quotidiani che l’alternativa al divertimento potrebbe solo giovare. Merano ha da anni perso l’etichetta di città di Cura, di un turismo orientato solo agli over 65. Date ai meranesi la possibilità di prendere possesso della loro città, e quale viatico migliore della Musica. Attendo risposta che ovviamente non arriverà mai.

Gianni Cicconi